medici sala operatoria
medici sala operatoria
Attualità

Carcinoma della vescica: i medici del Bonomo di Andria ne parleranno al Senato il prossimo 5 novembre

Basterà un campione d'urina per individuarlo. Puglia pioniera nell’innovazione 

Basterà un semplice esame delle urine, con questo nuovo test ad elevata automazione, per identificare i principali markers molecolari che indicano la presenza di una neoplasia.

Un'importante e storica innovazione nelle tecniche di monitoraggio dei pazienti in follow up, ma soprattutto la possibilità di identificare precocemente i tumori della vescica nei pazienti, sintomatici e non, grazie ad un apposito test molecolare innovativo, finalizzato all'identificazione precoce delle neoplasie vescicali da utilizzare oltre che nel monitoraggio dei pazienti con storia di neoplasia vescicale, anche nello screening dei pazienti ad alto rischio, sintomatici e non.
Si tratta di una vera e propria sfida in campo medico di cui si parlerà nella sala Nassiriya del Senato della Repubblica, a Roma, il prossimo 5 novembre alle 12.

L'iniziativa è fortemente voluta dal senatore pugliese Ignazio Zullo, membro della 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale). Relatori, oltre allo stesso parlamentare, saranno Luigi Ceci, direttore U.O.C. Patologia Clinica e Microbiologia all'ospedale Bonomo di Andria, Luigi Cormio, direttore U.O.C. Urologia dello stesso nosocomio e ordinario di Urologia all'Università di Foggia, Emiliano Giardina, direttore U.O.C. Medicina Genomica Fondazione Santa Lucia - Università Tor Vergata di Roma, Giuliana Giribaldi, dipartimento di Oncologia all'Università di Torino, Vito Felice Uricchio, commissario straordinario per gli interventi di bonifica e riqualificazione e ambientalizzazione dell'area di Taranto. Modera Michela Iacobellis, responsabile Anatomia Patologica dell'ospedale Di Venere di Bari.

All'incontro, che verterà sui progressi in ambito oncologico della diagnostica non invasiva, si parlerà anche dei fattori di rischio ambientali e professionali per il tumore della vescica, della ricerca finalizzata all'ulteriore implementazione dei test molecolari non invasivi, della possibilità che il nuovo test possa ridurre il ricorso alla citologia urinaria ed alla cistoscopia, con conseguente riduzione del ricorso a queste metodiche, con i loro costi ed i loro potenziali disagi.
locandina
  • Ospedale Bonomo
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • pronto soccorso bonomo
  • registro tumori bat
Altri contenuti a tema
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.