medici sala operatoria
medici sala operatoria
Attualità

Carcinoma della vescica: i medici del Bonomo di Andria ne parleranno al Senato il prossimo 5 novembre

Basterà un campione d'urina per individuarlo. Puglia pioniera nell’innovazione 

Basterà un semplice esame delle urine, con questo nuovo test ad elevata automazione, per identificare i principali markers molecolari che indicano la presenza di una neoplasia.

Un'importante e storica innovazione nelle tecniche di monitoraggio dei pazienti in follow up, ma soprattutto la possibilità di identificare precocemente i tumori della vescica nei pazienti, sintomatici e non, grazie ad un apposito test molecolare innovativo, finalizzato all'identificazione precoce delle neoplasie vescicali da utilizzare oltre che nel monitoraggio dei pazienti con storia di neoplasia vescicale, anche nello screening dei pazienti ad alto rischio, sintomatici e non.
Si tratta di una vera e propria sfida in campo medico di cui si parlerà nella sala Nassiriya del Senato della Repubblica, a Roma, il prossimo 5 novembre alle 12.

L'iniziativa è fortemente voluta dal senatore pugliese Ignazio Zullo, membro della 10ª Commissione permanente (Affari sociali, sanità, lavoro pubblico e privato, previdenza sociale). Relatori, oltre allo stesso parlamentare, saranno Luigi Ceci, direttore U.O.C. Patologia Clinica e Microbiologia all'ospedale Bonomo di Andria, Luigi Cormio, direttore U.O.C. Urologia dello stesso nosocomio e ordinario di Urologia all'Università di Foggia, Emiliano Giardina, direttore U.O.C. Medicina Genomica Fondazione Santa Lucia - Università Tor Vergata di Roma, Giuliana Giribaldi, dipartimento di Oncologia all'Università di Torino, Vito Felice Uricchio, commissario straordinario per gli interventi di bonifica e riqualificazione e ambientalizzazione dell'area di Taranto. Modera Michela Iacobellis, responsabile Anatomia Patologica dell'ospedale Di Venere di Bari.

All'incontro, che verterà sui progressi in ambito oncologico della diagnostica non invasiva, si parlerà anche dei fattori di rischio ambientali e professionali per il tumore della vescica, della ricerca finalizzata all'ulteriore implementazione dei test molecolari non invasivi, della possibilità che il nuovo test possa ridurre il ricorso alla citologia urinaria ed alla cistoscopia, con conseguente riduzione del ricorso a queste metodiche, con i loro costi ed i loro potenziali disagi.
locandina
  • Ospedale Bonomo
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • pronto soccorso bonomo
  • registro tumori bat
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giornata mondiale per la lotta al tumore al pancreas. Palazzo di Città si illumina di viola Giovedì 20 novembre, iniziativa per sensibilizzare su uno dei tumori più aggressivi e con tasso di mortalità tra i più alti, ma ancora poco noto
Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Incidente stradale sulla SP2 in territorio di Andria: autista 32enne in codice rosso al "Bonomo" Intervento di questo pomeriggio di una equipe sanitaria del 118 di Andria
Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Ad Andria il primo cesareo in collaborazione tra la Ginecologia e Ostetricia e l'Angiografia interventistica Dimatteo: "Esempio virtuoso di collaborazione per essere pronti a gestire situazioni complesse"
Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria Gestione delle trombolisi, prestigioso riconoscimento per Asl Bat e unità operativa di Andria E per l'unità operativa del Mons. Dimiccoli di Barletta
Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Bonomo di Andria: "Dodicesima donazione di organi nella Asl Bt" Una donna di 72 anni di Canosa ha donato il fegato, i reni e le cornee
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Travolto da un'autovettura 16enne di Andria è in coma farmacologico al "Bonomo" Domenica sera l'investimento su viale Gramsci
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.