Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Caracciolo su nuovo ospedale di Andria: “Il 15 maggio audizione in terza commissione per fare il punto della situazione”

"La Bat ha bisogno del nuovo nosocomio per garantire servizi ospedalieri di eccellenza oltre che per colmare il gap di posti letto con il resto della Puglia"

"Dobbiamo garantire la realizzazione del nuovo ospedale di Andria, il territorio della Bat ha bisogno del nuovo nosocomio per garantire servizi ospedalieri di eccellenza oltre che per colmare il gap di posti letto con il resto della Puglia. Alla luce di quanto sta emergendo dagli incontri tra Regione, progettisti, Asl Bt, tecnici Asset e dipartimento salute che si stanno susseguendo in questi giorni, ho convocato per il 15 maggio una audizione in terza commissione per fare il punto della situazione. Sarà nostro compito intervenire per far si che si rispettino le esigenze sanitarie del territorio". Così il presidente del gruppo Pd, Filippo Caracciolo.
"La prosecuzione dell'iter per la costruzione del nuovo ospedale di Andria è una necessità non più procrastinabile, ci sono però degli aspetti da valutare ed affrontare. Da informazioni acquisite, il contraddittorio tra i progettisti vincitori del bando e i tecnici di Asset sui maggiori costi riscontrati rispetto al finanziamento concesso, è terminato. Attualmente – spiega Caracciolo – le opere previste dal progetto risultano non essere coperte dalla somma inizialmente stanziata". "Da una prima sommaria valutazione – aggiunge il presidente del gruppo Pd – necessiterebbe da parte dei tecnici una rivisitazione del progetto".
"Questa necessità unità a quella di recuperare il tempo perduto mi ha spinto a convocare l'audizione in terza commissione fissata per il 15 maggio. Sarà l'occasione per tracciare il nuovo percorso da seguire, il territorio della Bat – conclude Caracciolo – non può più aspettare".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio Dazi: la stangata di Donald Trump da oltre 1 mld su vino ed olio A giugno prima inversione di tendenza per l’export agroalimentare in Usa (-2,9%) con le tariffe aggiuntive al 10%
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.