Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Politica

Caracciolo su nuovo ospedale di Andria: “Il 15 maggio audizione in terza commissione per fare il punto della situazione”

"La Bat ha bisogno del nuovo nosocomio per garantire servizi ospedalieri di eccellenza oltre che per colmare il gap di posti letto con il resto della Puglia"

"Dobbiamo garantire la realizzazione del nuovo ospedale di Andria, il territorio della Bat ha bisogno del nuovo nosocomio per garantire servizi ospedalieri di eccellenza oltre che per colmare il gap di posti letto con il resto della Puglia. Alla luce di quanto sta emergendo dagli incontri tra Regione, progettisti, Asl Bt, tecnici Asset e dipartimento salute che si stanno susseguendo in questi giorni, ho convocato per il 15 maggio una audizione in terza commissione per fare il punto della situazione. Sarà nostro compito intervenire per far si che si rispettino le esigenze sanitarie del territorio". Così il presidente del gruppo Pd, Filippo Caracciolo.
"La prosecuzione dell'iter per la costruzione del nuovo ospedale di Andria è una necessità non più procrastinabile, ci sono però degli aspetti da valutare ed affrontare. Da informazioni acquisite, il contraddittorio tra i progettisti vincitori del bando e i tecnici di Asset sui maggiori costi riscontrati rispetto al finanziamento concesso, è terminato. Attualmente – spiega Caracciolo – le opere previste dal progetto risultano non essere coperte dalla somma inizialmente stanziata". "Da una prima sommaria valutazione – aggiunge il presidente del gruppo Pd – necessiterebbe da parte dei tecnici una rivisitazione del progetto".
"Questa necessità unità a quella di recuperare il tempo perduto mi ha spinto a convocare l'audizione in terza commissione fissata per il 15 maggio. Sarà l'occasione per tracciare il nuovo percorso da seguire, il territorio della Bat – conclude Caracciolo – non può più aspettare".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • filippo caracciolo
  • Nuovo ospedale di andria
  • Comitato nuovo ospedale di Andria
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.