ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Attualità

Caracciolo: “Quattordici medici in più per il 118 della provincia Bat”

I 118 della Bat disporranno di 50 medici in pianta organica a fronte dei 36 in servizio al 30 giugno

"Il servizio di emergenza-urgenza 118 della provincia di Barletta-Andria-Trani avrà 14 medici in più per fronteggiare le possibili criticità del periodo estivo". Ad annunciarlo è il presidente del gruppo Pd in Regione Puglia, Filippo Caracciolo che ne aveva fatto espressa richiesta all'assessore alla Sanità Rocco Palese e al direttore del dipartimento salute Vito Montanaro.
"Dopo un accordo con i sindacati – spiega Caracciolo – a garanzia della copertura del servizio anche nei mesi estivi, la giunta regionale ha approvato un modello temporaneo di riorganizzazione valido dal primo di luglio al 30 settembre. Nell'ambito di questo quadro, i 118 della Bat disporranno di 50 medici in pianta organica a fronte dei 36 in servizio al 30 giugno. Dieci saranno i medici che ruoteranno nelle postazioni fisse e mobili di Barletta, Trinitapoli, San Ferdinando e Margherita di Savoia, 20 saranno i medici nelle postazioni di Trani, Bisceglie e Andria e 20 per Canosa, Minervino e Spinazzola".
"Si tratta – conclude il presidente del gruppo Pd – di un provvedimento di grande importanza, utile a garantire un servizio essenziale per la cittadinanza e per i numerosi turisti in visita nelle città del nostro territorio".
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia Il Sindacato Autonomo Polizia della Puglia scrive ai Candidati alla Presidenza Regione Puglia La sicurezza è un argomento serio, che interessa tutti i cittadini e non ha colore politico
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.