ambulanza servizio 118
ambulanza servizio 118
Attualità

Caracciolo: “Quattordici medici in più per il 118 della provincia Bat”

I 118 della Bat disporranno di 50 medici in pianta organica a fronte dei 36 in servizio al 30 giugno

"Il servizio di emergenza-urgenza 118 della provincia di Barletta-Andria-Trani avrà 14 medici in più per fronteggiare le possibili criticità del periodo estivo". Ad annunciarlo è il presidente del gruppo Pd in Regione Puglia, Filippo Caracciolo che ne aveva fatto espressa richiesta all'assessore alla Sanità Rocco Palese e al direttore del dipartimento salute Vito Montanaro.
"Dopo un accordo con i sindacati – spiega Caracciolo – a garanzia della copertura del servizio anche nei mesi estivi, la giunta regionale ha approvato un modello temporaneo di riorganizzazione valido dal primo di luglio al 30 settembre. Nell'ambito di questo quadro, i 118 della Bat disporranno di 50 medici in pianta organica a fronte dei 36 in servizio al 30 giugno. Dieci saranno i medici che ruoteranno nelle postazioni fisse e mobili di Barletta, Trinitapoli, San Ferdinando e Margherita di Savoia, 20 saranno i medici nelle postazioni di Trani, Bisceglie e Andria e 20 per Canosa, Minervino e Spinazzola".
"Si tratta – conclude il presidente del gruppo Pd – di un provvedimento di grande importanza, utile a garantire un servizio essenziale per la cittadinanza e per i numerosi turisti in visita nelle città del nostro territorio".
  • Sanità
  • regione puglia
  • 118
  • pronto soccorso bonomo
  • personale sanitario
Altri contenuti a tema
14 Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane Via Corato: un lungo rettilineo che mette a rischio vite umane L'ennesimo grave incidente che ripropone la necessità di adottare misure di sicurezza stradale
La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La Giunta regionale riapre i termini per presentare domanda di Direttore Generale nelle Asl La decisione è stata presa nella seduta di oggi
Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Giornata mondiale contro le epatiti: test nell'ospedale di Andria Iniziativa per i nati tra il 1969-1989
Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Oleoturismo: la raccolta turistica delle olive è regolamentata su territorio nazionale Siglato a Bari il Protocollo d’intesa fra Città dell’Olio e Ispettorato del Lavoro
Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Procreazione medicalmente assistita: firmata la convenzione tra Asl Bt e centro Momò Fertilife Tiziana Dimatteo: « È fondamentale che il desiderio di diventare genitori non sia più un privilegio»
Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Autismo, intestino e intelligenza artificiale: tra scienza e consapevolezza Intense giornate di studio promosse dalla Fondazione Pugliese per le Neurodiversità
Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Incendi: Coldiretti Puglia, dolosi 6 roghi su 10; sale la conta dei danni Per ricostituire aree e boschi ridotti in cenere dal fuoco ci vorranno fino a 15 anni con danni all’ambiente, all’economia, al lavoro e al turismo
Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Ondata di caldo sulla Puglia, arriva l'anticiclone africano con picchi oltre i 40 gradi. Le raccomandazioni degli esperti Da oggi temperature in forte aumento, con il nord della regione e l'entroterra della BAT tra le zone più colpite dal caldo torrido e afa
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.