Filippo Caracciolo
Filippo Caracciolo
Attualità

Caracciolo (Pd): «La prevenzione è l'arma più potente contro il tumore al colon»

La proposta di legge per ampliare lo screening

«La prevenzione è l'arma più potente di cui disponiamo per prevenire il rischio tumorale. Dopo l'ampliamento dello screening per il tumore alla mammella, il gruppo Pd ha presentato una proposta di legge analoga per il tumore al colon». Così, il consigliere regionale e presidente del gruppo Pd, Filippo Caracciolo.

«Grazie a questa proposta di legge - spiega il consigliere - la classe di età dello screening passerà dall'attuale 50-59 a 45-75. Sarà prescritto
l'invito a tutti a superare le estensioni medie sotto il 50 per cento (pena la decadenza dei Dg delle Asl), oltre all'introduzione gratuita dei test genetici e la sorveglianza clinico-strumentale per forme tumorali eredo-familiari.

Attualmente il programma di screening primario, consistente dell'individuazione di sangue occulto nelle feci, è riservato alla popolazione di età compresa tra 50 e 69 anni. Studi recenti, tuttavia, consigliano di anticipare il test alle classi d'età da 45 anni e sino a 75esimo anno d'età. Il tumore colorettale rappresenta nei Paesi occidentali la terza causa di neoplasia e la seconda/terza causa di morte per cancro, sia nei maschi che nelle femmine. L'individuazione di lesioni precancerose
rappresenta dunque un elemento di una favorevole diagnosi precoce.

Potenziando il programma di screeing - spiega Caracciolo - si compie uno sforzo importante nella direzione della prevenzione e, per questo motivo,
si devono definire le responsabilità in caso di mancato rispetto degli obiettivi. Inadempienze in tal senso rappresentano un rilevante fattore di
perdita di vite umane e di riduzione dell'efficacia dei programmi.

Di conseguenza si arriverà alla decadenza del direttore generale Asl, qualora gli inviti non vengano portati a termine nei confronti di tutta la popolazione bersaglio.

La Regione Puglia - conclude il capogruppo Pd - prosegue nella sua battaglia contro il cancro, puntando in maniera decisa sulla strada della prevenzione».
  • regione puglia
  • lotta ai tumori
  • Pd
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria A Bari convegno di chiusura di “LISTeeN – Ascoltare gli adolescenti” con gli studenti del "Colasanto" di Andria L' iniziativa ha coinvolto 8 istituti scolastici del territorio regionale, 250 ragazzi e ragazze delle scuole secondarie di 2° grado
Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" Forza Italia e Movimento Pugliese: "PD Bat, più che un partito, una premiata ditta di poltrone!" "Non possiamo esimerci dall’esprimere il nostro profondo sconcerto rispetto a quanto sta emergendo sugli organi di stampa"
Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Barchetta (FDI): "Il caso Fiorella agita il PD, con conseguenze sempre più evidenti. Si faccia chiarezza" Lo sottolinea il consigliere comunale di Fratelli d’Italia Andria  
De Toma (GD): "Il PD sia casa di tutti, non campo di scontro" De Toma (GD): "Il PD sia casa di tutti, non campo di scontro" "Vogliamo ringraziare Lorenzo Marchio e tutta la segreteria da lui guidata"
Lorenzo Marchio Rossi si dimette da Segretario provinciale del Pd Lorenzo Marchio Rossi si dimette da Segretario provinciale del Pd La comunicazione formale è stata trasmessa all'on.le Elly Schlein e a Domenico De Santis
Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Autismo, ritardi nei contributi per le terapie ABA 2024 Tupputi Vito (Assomeda) “Promesse non mantenute, famiglie abbandonate”
Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro Primo insediamento dei giovani agricoltori: a disposizione 14 milioni di euro PSR Puglia: operativo l'avviso 2025 a favore dei giovani tra i 18 e i 41 anni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.