conferenza stampa sindaco di Barletta
conferenza stampa sindaco di Barletta
Politica

Caracciolo (Pd): "Aria maleodorante, si intervenga per porre fine all'emergenza"

Lo sottolinea il consigliere regionale e Presidente della II Commissione, il barlettano Filippo Caracciolo

"Quanto accaduto nella serata di ieri a Barletta ed in altre città della BAT è un episodio gravissimo. Bisogna intervenire per accertarne le cause, tutelare la salute dei cittadini rappresenta la prima preoccupazione delle istituzioni". È il presidente della II commissione "Affari Generali" della Regione Puglia Filippo Caracciolo (Pd), a commentare l'episodio che ha visto nella serata di domenica la città di Barletta ed il territorio della BAT afflitti da una coltre di aria maleodorante.
"Nella serata di ieri-spiega Caracciolo- numerose sono state le segnalazioni arrivate da cittadini preoccupati per quanto stava accadendo e per la propria salute. Non è la prima volta che ciò accade e per questo motivo, da tempo la Regione è attiva per fare in modo che tali emergenze vengano fronteggiate adeguatamente".

"Lo scorso 2 maggio 2019- aggiunge il presidente della commissione Affari Generali- è stato approvato dalla giunta regionale un protocollo operativo per le segnalazioni di disturbo olfattivo ai sensi dell'art. 5 della L.R. n. 32/2018 "Disciplina in materia di emissioni odorigene". Grazie a questo protocollo elaborato in concerto con l'Arpa, la stessa agenzia regionale per la protezione ambientale ha la possibilità di raccogliere tutte le segnalazioni in un database al fine di implementare le metodologie di approfondimento".

"Fondamentale è dunque- conclude Caracciolo- l'intervento di Arpa e per questo motivo, l'apertura a Barletta entro il gennaio 2020 di un sua sede operativa, rappresenterà la nascita di un vero e proprio presidio ambientale quantomai necessario per un territorio come la BAT alle prese con un'emergenza che va fronteggiata adeguatamente".

  • Provincia Bat
  • qualità dell'aria
  • filippo caracciolo
Altri contenuti a tema
1 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Sicurezza stradale, ripristinata l'illuminazione sulla provinciale 43 Dalla provincia dicono che il "cronoprogramma è stato rispettato"
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.