Il congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè Bonfardino
Il congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè Bonfardino
Cronaca

Carabinieri, lascia il Comando il Tenente Bonfardino: il saluto dei colleghi ed amici

Tanti hanno voluto salutare e ringraziare il vice Comandante della Compagnia CC di Andria

"Un carabiniere è per sempre. Egli non va mai in pensione ma il suo servizio prosegue, perché il bene della collettività, il rispetto della legge rimangono nel suo DNA".. E gia, per il Tenente Giosuè Bonfardino, è il caso di dire che mai paragone fu più azzeccato di quello di essere un Carabiniere con gli alamari cuciti sulla pelle. Dopo una quarantina di anni di servizio adesso è giunto il momento di dedicarsi in toto alla passione per il calcio essendo un Commissario di campo per la Figc per la Puglia, la Basilicata ed il Molise

I colleghi ed i tanti amici lo hanno voluto festeggiare nel giorno del suo congedo, con un momento conviviale dove si sono unite la famiglia di sangue con quella adottiva, più grande e tanto numerosa, quella dell'Arma Benemerita, per ringraziare un uomo che ha voluto offrire lavoro e dedizione alla collettività.

I colleghi della Compagnia di Andria, con le stazioni di Minervino Murge e Spinazzola, dei NAS di Bari, con i tanti amici che hanno potuto apprezzare le sue doti umane e professionali. Al riconoscimento del Comandante della Compagnia di Andria, Domenico Montalto, dal suo predecessore Marcello Savastano che hanno voluto racchiudere in una targa celebrativa la testimonianza e l'impegno di Giosuè, si sono uniti quello del sen. Luigi D'Ambrosio Lettieri, presidente dell'Ordine dei Farmacisti di Bari e della Bat, del suo vice Michele Spinelli Dalfino, del presidente di Confindustria Bari/Bat Sergio Fontana, del console del Marocco per la Puglia e la Basilicata Vincenzo Abbinante e ad altri amici della Bat con i quali si sono affrontate problematiche e situazioni, molto spesso risolte, nel proverbiale silenzio dei Carabinieri, nell'interesse della legge e della sicurezza pubblica.
Non sono mancati i saluti della Polizia di Stato con il vice Questore Gerardo Di Nunno e della Guardia di Finanza con il Maggiore Doriana Dileo.
Con ben 35 anni di servizio nei NAS, il Tenente Giosuè Bonfardino, siciliano d'origine, ha svolto numerose ed importanti attività, prima di giungere ad Andria 18 mesi fa quale vice Comandante della Compagnia Carabinieri. Ha guidato con piglio deciso ma anche paterno il Nucleo Operativo e Radiomobile della Caserma di viale Gramsci, che ricordiamo ha competenza anche sulle città di Minervino M. e Spinazzola.

Laurea in Scienze dell'amministrazione ha frequentato l'Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell'Arma dei Carabinieri.
Nei N.A.S. Carabinieri dal 1983 Giosuè Bonfardino ha svolto a Bari buona parte della sua lunga carriera, costellata di importanti riconoscimenti. Numerosi gli encomi e le ricompense riconosciutegli tra cui, in particolare la "Benemerenza alla Sanità Pubblica" concessa dal Presidente della Repubblica nel 2010, a seguito di importanti indagini di polizia giudiziaria e attività ispettive nel campo della sicurezza alimentare e, in special modo, nel settore oleario, che consentirono di sottrarre al commercio prodotti alimentari contraffatti e altamente pericolosi per la salute pubblica.
Da buon siciliano non ama parlare troppo, soprattutto di sé. Ha svolto indagini, sempre nell'ambito della specialità, per conto della Procura di Roma in Kosovo ed ha trascorso nel 2015 un periodo in Olanda, presso l'Europol, in rappresentanza del NAS, poco prima della sua nomina a Cavaliere della Repubblica Italiana, concessa dal Capo dello Stato.

Ha condotto svariate e delicate indagini sul campo della contraffazione degli oli extra vergini d'oliva, frequentando appositi corsi sia come Tecnico Nazionale per assaggiatori di olio di oliva e successivamente uno internazionale di formazione di capi PANEL assaggiatori di oliva, come anche quello di BLSD –a, eseguito presso il Dipartimento di Pubblica Sicurezza – Direzione Centrale di Sanità. Inutile dire che Andria ed il suo tessuto sociale ed economico il Tenente Bonfardino lo conosce molto bene.

Nel giorno del commiato da servizio attivo anche noi come redazione di AndriaViva dobbiamo aggiungere qualcosa di nostro, ovvero che è stato per noi una autorevole presenza, un amico leale ma prima di tutto un servitore dello Stato e più di ogni altra cosa dell'Arma Benemerita che è stata madre generosa e modello di comportamento. Ciao Giosuè, un fraterno arrivederci…….
22 fotoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè Bonfardino
Il congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè BonfardinoIl congedo del Tenente dei Carabinieri Giosuè Bonfardino
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • Giosuè Bonfardino
Altri contenuti a tema
Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Onorificenza al Tenente Colonnello Pasquale De Corato, originario di Andria Con lui premiato anche il Luogotenente Renato Aruta, entrambi militari del Comando Provinciale Carabinieri
Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Anche ad Andria controlli straordinari dei Carabinieri Oltre 350 persone identificate e 60 contravvenzioni al Codice della Strada
Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Generale Ubaldo Del Monaco saluta ad Andria il Questore Alfredo Fabbrocini Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia parte alla volta della Sicilia, dove guiderà i Carabinieri dell'isola
Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il saluto di commiato del Comandante della legione dei Carabinieri "Puglia" Il Generale di Brigata Ubaldo Del Monaco a Trani per il saluto al personale dipendente e alle Autorità
Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Giornata contro l’abuso e il traffico illecito di sostanze stupefacenti: l’impegno nella Bat dei Carabinieri Da inizio anno sequestro di oltre 4 Kg tra cocaina, marjuana, hashish e droghe sintetiche, con l'arresto di 34 soggetti
Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" Segreteria Provinciale SAP-BAT: "Chi fa il proprio dovere non può essere messo sotto processo" "Solidarietà ai colleghi che a seguito della cattura dei responsabili della morte del Carabiniere Legrottaglie sono stati iscritti nel registro degli indagati"
Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Indagine Diomede: 19 arresti tra la Bat ed il foggiano per estorsione aggravata dal metodo mafioso Impiegati 150 Carabinieri del Comando Provinciale di Barletta-Andria-Trani e del Comando Provinciale di Foggia
Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Schianto nella notte sull'Andria Canosa: distrutta una Range Rover Nessuna conseguenza per gli occupanti grazie agli air bag. Sul posto i mezzi di soccorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.