Carabinieri Forestali
Carabinieri Forestali
Cronaca

Carabinieri Forestali di Andria sequestrano manufatto edilizio in zona Parco

Sequestrati circa 40 metri di muro perimetrale in cemento e relativi pilastri in agro di Minervino Murge

Nell'ambito delle attività di sorveglianza dei territori del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, i militari della Stazione Parco di Andria hanno eseguito alcuni controlli alla località "Matitani" sita in agro di Minervino Murge ove in precedenza era stato notato un cantiere edilizio ancora in corso d'opera.

L'intervento dei militari ha permesso di scoprire la realizzazione, già avviata e non ancora completata, di un manufatto edilizio costituito da un muro perimetrale lungo circa 40 metri ed alto 2, nonché relativi pilastri di cemento armato. Il tutto costruito al fine di porre protezione ad alcuni immobili residenziali e di deposito mezzi.

I successivi accertamenti hanno appurato che per i lavori in essere non risultavano essere stati rilasciati i prescritti titoli abilitativi in materia edilizia come pure quelli attinenti la vincolistica paesistico ambientale.

Infatti, l'area occupata dall'opera abusiva, è risultata molteplicemente vincolata, classificata non solo Parco Nazionale dell'Alta Murgia ma anche Zona di Protezione Speciale e a vincolo paesaggistico (PPTR Puglia) per le quali i proprietari non sono stati in grado di fornire i relativi "nulla osta".
Per questo l'intero manufatto e la sua area di sedime circa 100 mq, è stata posta sotto sequestro preventivo mentre cinque soggetti, nelle loro qualità di comproprietari e esecutori materiali, sono stati deferiti a vario titolo all'Autorità Giudiziaria di Trani.
  • parco alta murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Biodiversa, l'edizione 2025 sarà dedicata a Papa Francesco Conferenza stampa di presentazione nella sede della presidenza della Regione Puglia
Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Prima iniziativa per “ArchitettinMurgia”, alla scoperta del Parco Nazionale tra natura, cultura ed architettura Evento promosso dall’Ordine degli Architetti della BAT: prima tappa le miniere di bauxite ed il ponte dei 21 archi
Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Al via “Architettinmurgia” alla scoperta del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Si parte della cave di Bauxite a Spinazzola: evento organizzato dall’'Ordine degli Architetti BAT
Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Dal 9 all’11 maggio a Gravina in Puglia torna “Biodiversa”: tre giorni per viaggiare nei Geoparchi Mondiali UNESCO Rassegna nazionale dedicata alle aree protette italiane, promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.