Carabinieri Forestali
Carabinieri Forestali
Cronaca

Carabinieri Forestali di Andria sequestrano manufatto edilizio in zona Parco

Sequestrati circa 40 metri di muro perimetrale in cemento e relativi pilastri in agro di Minervino Murge

Nell'ambito delle attività di sorveglianza dei territori del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, i militari della Stazione Parco di Andria hanno eseguito alcuni controlli alla località "Matitani" sita in agro di Minervino Murge ove in precedenza era stato notato un cantiere edilizio ancora in corso d'opera.

L'intervento dei militari ha permesso di scoprire la realizzazione, già avviata e non ancora completata, di un manufatto edilizio costituito da un muro perimetrale lungo circa 40 metri ed alto 2, nonché relativi pilastri di cemento armato. Il tutto costruito al fine di porre protezione ad alcuni immobili residenziali e di deposito mezzi.

I successivi accertamenti hanno appurato che per i lavori in essere non risultavano essere stati rilasciati i prescritti titoli abilitativi in materia edilizia come pure quelli attinenti la vincolistica paesistico ambientale.

Infatti, l'area occupata dall'opera abusiva, è risultata molteplicemente vincolata, classificata non solo Parco Nazionale dell'Alta Murgia ma anche Zona di Protezione Speciale e a vincolo paesaggistico (PPTR Puglia) per le quali i proprietari non sono stati in grado di fornire i relativi "nulla osta".
Per questo l'intero manufatto e la sua area di sedime circa 100 mq, è stata posta sotto sequestro preventivo mentre cinque soggetti, nelle loro qualità di comproprietari e esecutori materiali, sono stati deferiti a vario titolo all'Autorità Giudiziaria di Trani.
  • parco alta murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sequestrate cave di marmo per violazioni ambientali Sono ubicate nei territori di Bisceglie e Trani
Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia Barchetta (FdI) plaude alla nomina di Nicola Loizzo a nuovo Commissario Parco Nazionale dell'Alta Murgia "Fratelli d'Italia accoglie con favore questa scelta"
Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia Duro Emiliano su nomina commissari straordinari dell’Ente Parco del Gargano e del Parco Nazionale dell’Alta Murgia "Ho chiesto all’Avvocatura di agire nei confronti del Ministro per aver calpestato le prerogative regionali costituzionalmente garantite”
Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Francesco Tarantini non sarà più il presidente del Parco dell'Alta Murgia Il suo punto di vista dopo la nomina di Nicola Loizzo
Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" Parco Alta Murgia, deputati PD Puglia: "Nomina Loizzo atto di occupazione politica di Gemmato" In una nota congiunta, i deputati pugliesi Ubaldo Pagano, Marco Lacarra e Claudio Stefanazzi
Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Sindaci chiedono la riconferma di Francesco Tarantini alla guida del Parco dell'Alta Murgia Un appello unanime per la valorizzazione del territorio
Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti Tutela ambientale, i Carabinieri forestali Puglia si dotano di 5 droni per il controllo e contrasto abbandono dei rifiuti La nuova dotazione è finanziata nell’ambito dell’Accordo quadro della Regione Puglia con le Forze dell’Ordine, Arpa e CNR
Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.