L'ex comandante Dante con i bagnini protagonisti del salvataggio
L'ex comandante Dante con i bagnini protagonisti del salvataggio
Cronaca

Carabiniere di Andria in pensione salva due turisti a Torre Lapillo

Il racconto d'ex comandante Guido Dante, in vacanza in Salento ma pronto a servire

A causa del vento forte, lo scorso martedì è stata una giornata di mare rischiosa sulle coste pugliesi, come anche a Torre Lapillo, frazione di Porto Cesareo, dove le condizioni sono peggiorate a causa dello scirocco, mettendo a dura prova alcuni turisti provenienti da Udine e Assisi. Nonostante l'allerta con bandiera rossa, un gruppo di vacanzieri si è comunque avventurato in acqua, finendo trascinato a largo dalle onde.

Il soccorso è scattato immediatamente, grazie alla pronta reazione di un carabiniere di Andria ora in pensione, in ferie nella zona, il luogotenente Guido Dante, e ai giovani bagnini del lido.

L'ex comandante della Stazione dei Carabinieri di Andria, classe 1968, originario di Pozzuoli, ha prestato servizio ad Andria dal 1988 fino al 31 dicembre 2023. Ancora prima, nel 1992, arrivò alla Compagnia Carabinieri di Molfetta: dal 1995 al 2005 ha ricoperto l'incarico di comandante del Nucleo Comando della Compagnia Carabinieri di Molfetta.

Dal 1° gennaio 2024 è in pensione, pur mantenendo intatto il senso del dovere e del servizio.

Come racconta nella sua dichiarazione, intorno alle 11:00 ha visto una donna in difficoltà, che stava nuotando con un cuscino gonfiabile e veniva trascinata dalla corrente. Senza esitazione, si è tuffato, afferrandola per il braccio e nuotando con lei verso la riva, nonostante la forte corrente e il rischio per la propria incolumità.

Poco dopo, è arrivato anche un uomo – il fratello – anch'egli in grande difficoltà, raggiunto però dai bagnini Simone Alemanno, Lorenzo Gala e Alberto Colonna (tra i 18 e i 20 anni), che si sono tuffati per soccorrere i turisti in difficoltà nonostante le condizioni proibitive del mare.

L'ex carabiniere ha aiutato a mettere in salvo la donna, tra l'altro di origini andriesi, e poi ha supportato il salvataggio dell'uomo, con l'ausilio di salvagente e corda. Durante l'operazione, uno dei bagnini è svenuto probabilmente per aver ingerito acqua, ma un medico presente sul posto lo ha soccorso prontamente.

Un intervento tempestivo e coraggioso che ha evitato il peggio e che ha avuto grande risonanza sulle testate giornalistiche del Salento e dell'Umbria: per Andria un motivo di orgoglio per il gesto coraggio dell'ex comandante dei Carabinieri, a cui i familiari hanno rivolto un sentito ringraziamento. «Ho avuto modo di incontrare stamattina sia la signora che suo fratello, che mi hanno ringraziato e salutato con un grande abbraccio» ha raccontato il luogotenente Dante ad AndriaViva.

«Un grande plauso va rivolto all'operato dei bagnini – ha aggiunto - che sono stati eccezionali nonostante la loro giovane età». Il senso del dovere, di essere sempre al servizio del prossimo, non va mai in vacanza.
L'ex comandante dei Carabinieri Dante a Torre LapilloL'ex comandante dei Carabinieri Dante a Torre Lapillo
  • Sicurezza
Altri contenuti a tema
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città Sicurezza urbana, bici e monopattini: conferenza stampa mercoledì 25 giugno a Palazzo di Città A fare il punto della situazione il SIndaco Bruno, l'assessore Colasuonno ed il Comandante della PL Capogna
Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Anche dalla Questura di Andria a Grottaglie per manifestare a favore dei due poliziotti indagati Con i vertici del SAP - Sindacato Autonomo Polizia
Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Sicurezza stradale: due studentesse del Colasanto di Andria, premiate in Regione Nell'ambito del progetto “La strada non è una giungla”
Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat Pubblicata la Relazione sull’attività svolta e risultati conseguiti dalla DIA nel 2024: il focus sulla Bat L'analisi sui fenomeni di criminalità organizzata di stampo mafioso
Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti Troppe tragedie sulle strade: gli ingegneri della BAT chiedono interventi urgenti «Serve una riflessione più profonda sulla qualità dei lavori di manutenzione e sulla progettazione delle infrastrutture»
Sicurezza Andria, on. Matera (FdI): “Percorso unitario per combattere preoccupante escalation di violenza”   Sicurezza Andria, on. Matera (FdI): “Percorso unitario per combattere preoccupante escalation di violenza”   "Occorre denunciare e segnalare, costruendo un fronte comune per dare una mano alla squadra Stato per riuscire a garantire più sicurezza"
Congresso Sap Bat con l'intervento dell'on. Molteni, sottosegretario all'Interno Congresso Sap Bat con l'intervento dell'on. Molteni, sottosegretario all'Interno Il 14 marzo 2025 alle ore 09,00 presso il Castello Normanno Svevo di Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.