Largo Ceruti
Largo Ceruti
Vita di città

Capolinea dei bus, Michele Coratella (M5S): "Disagi a carico dei viaggiatori, serve serietà"

Dura nota all'indirizzo dell'Amministrazione comunale e dell'assessore alla mobilità Colasuonno

«Le compagnie di autobus che fermano ad Andria ora partono da Largo Ceruti. Ieri è stato il primo giorno di esecuzione dell'ordinanza del Comune di Andria che prevede lo spostamento del capolinea dei bus dalla piazza della Stazione a Largo Ceruti. Nelle immagini del video che abbiamo girato mostriamo cosa devono sopportare gli andriesi pendolari per prendere l'autobus».

E' la nota polemica del capogruppo consiliare del M5S, avv. Michele Coratella: «Con il nuovo capolinea non sono state previste protezioni sufficienti dalle intemperie e dal clima. Per non parlare dei disagi organizzativi: i pendolari devono prendere il biglietto a Largo Appiani e poi spostarsi, oppure devono acquistarlo in una delle rivendite autorizzate dalle altre compagnie in giro per la città (alcune sono in piazza della stazione). Se prima il disagio era scaricato sui residenti che dovevano sopportare smog e congestione del traffico, ora il disagio è a carico dei viaggiatori, come se non bastasse già il rischio di mettersi in viaggio con l'aumento dei casi di contagio.
Avevamo espresso soddisfazione per lo spostamento del capolinea degli autobus da piazza della stazione a Largo Ceruti, come da me richiesto da diversi anni. Non potevamo però immaginarci una simile realizzazione: è bastato il primo giorno di esecuzione dell'ordinanza e la prima pioggia per mettere in difficoltà il sistema. Anche una buona idea ha bisogno di un progetto serio».

  • Comune di Andria
  • mobilità andria
  • michele coratella
  • pasquale colasuonno
  • M5S Andria
  • trasporto pubblico
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.