Provincia di Foggia
Provincia di Foggia
Politica

«Caos istituzionale»: le province restano in vita ma svuotate

La non conversione in legge del 188/2012 apre un possibile conflitto di ruoli e competenze. Entro il 31 dicembre dovrebbe iniziare il trasferimento delle funzioni ai Comuni

L'esultanza, per la non conversione del decreto legge n.188/2012 sul riordino delle province e la conseguente non abolizione della BAT assieme ad altre 30 Province italiane, è durata poco poichè ora giunge il vero dilemma da dissipare: cosa accadrà alle province? Infatti, la decadenza del decreto stesso non completa il processo di riforma avviato e lascia le funzioni assegnate alle Province definite dall'articolo 23 comma 14 del D.L. n. 201/2011, convertito, con modificazioni, dalla L. n. 214/2011, il cosiddetto decreto «salva Italia».

Di conseguenza alla Provincia, dovrebbe spettar solo una funzione di indirizzo e di coordinamento delle attività dei Comuni nelle materie e nei limiti indicati con legge statale o regionale, secondo le rispettive competenze. «All'esito della procedura di riordino, sono funzioni delle province quali enti con funzioni di area vasta»: in questa riga c'è tutto il caos istituzionale che si creerà saltata la conversione in legge del D.L. 188/2012. L'articolo 17 della legge 135 del 2012, infatti, implica che vi è una sostanziale non riconoscibilità delle funzioni contemplate nello stesso articolo: e quindi salterebbe la pianificazione territoriale, la valorizzazione dell'ambiente, la pianificazione dei trasporti, la gestione delle strade, la programmazione della rete scolastica e la gestione dell'edilizia scolastica.

Il decreto «salva Italia», inoltre, correlato agli articoli 117 e 118 della Costituzione, «fatte salve le funzioni di cui al comma 14, lo Stato e le Regioni, con propria legge, secondo le rispettive competenze, provvedono a trasferire ai Comuni, entro il 31 dicembre 2012, le funzioni conferite dalla normativa vigente alle Province, salvo che, per assicurarne l'esercizio unitario, le stesse siano acquisite dalle Regioni». Di conseguenza non sono state appostate risorse sufficienti a mantenere in vita tutte le Province italiane ed entro il 31 dicembre, paradossalmente, si dovrebbe iniziare il trasferimento delle funzioni dalle Province ai Comuni tranne se alcune funzioni non siano acquisite dalle Regioni stesse. Il caos istituzionale è assicurato.
  • Provincia Bat
  • Riordino Province
  • news andria
Altri contenuti a tema
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Scuole e strade sicure nella Bat: gli ingegneri sostengono il piano  di investimenti della provincia Il commento ai finanziamenti per aule, palestre, banchi e segnaletica. Sottolineata l’importanza di infrastrutture sicure per la comunità
Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Scuole e strade sicure nella Bat, Lodispoto: "Ringrazio l'Ordine degli Ingegneri" Nota del Presidente della provincia: "A breve tavolo tecnico per condividere la programmazione"
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Sicurezza stradale: la provincia Bat stanzia 500mila euro per potenziamento segnaletica verticale Circa 740 mila euro per ogni anno dal 2025 al 2029 per la riqualificazione e sostituzione dei guard-rail
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.