Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Territorio

Cantieri di Cittadinanza: si muove il Comune di Andria

Convocati Enti No Profit, associazioni di categoria ed aziende dal Settore Socio Sanitario

Una fitta rete di incontri per spiegare che cosa sono i Cantieri di Cittadinanza, uno strumento voluto dalla Regione Puglia per garantire un Lavoro Minimo. Il settore Socio Sanitario di Andria è il teatro di questi incontri con enti No-Profit, associazioni di categoria ed aziende private per presentare le procedure e gli indirizzi operativi per la realizzazione dei "Cantieri".

In Puglia sono 4 i milioni di euro destinati a questa misura dalla Regione ed alla Città di Andria spettano poco meno di 100mila euro pari al 2,47% del totale sui 45 comuni pugliesi aderenti all'iniziativa. Nella BAT, oltre alla Città di Andria, vi sono Barletta, Trani, Canosa e Margherita di Savoia. I Cantieri di Cittadinanza saranno destinati a persone disoccupate da almeno 12 mesi e non percettori di trattamenti previdenziali ed iscritti presso i centri per l'impiego e che abbiano rilasciato dichiarazione di immediata disponibilità a svolgere attività lavorativa. Spazio anche per le persone inoccupate o per le persone il cui ISEE familiare non supera i 3mila euro oltre alle persone residenti da almeno un anno in uno dei Comuni dell'Ambito Territoriale.

Priorità per le donne sole con figli minori, giovani in età fino ai 29 anni compiuti, persone nel cui nucleo familiare vi siano almento 3 figli minori, persone con disabilità accertata, e persone non occupate che versino in condizioni di grave deprivazione materiale o segnalati dai Servizi Sociali del Comune dell'Ambito territoriale. L'ammontare del beneficio economico assegnato alla persona ammessa al "Cantiere di Cittadinanza", è pari ad un'indennità giornaliera di 23euro per una giornata lavorativa di massimo 5 ore e massimo 130 giornate lavorative in un semestre. Il beneficio economico, in ogni caso, non può superare i 500euro mensili, comprensivo della indennità di partecipazione agli eventuali percorsi formativi per la riqualificazione e la crescita professionale del beneficiario. Tutte le spese previdenziali, assistenziali ed assicurative sono a carico degli enti promotori ed utilizzatori dei "Cantieri di Cittadinanza".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • cantieri di cittadinanza
Altri contenuti a tema
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Lobuono Tra i candidati Flavio Civita, Luigi Del Giudice e Nicola Civita
Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Elezioni Regionali 2025, i candidati BAT a sostegno di Decaro Tra i candidati Giovanni Vurchio, Michele Coratella, Grazia Di Bari, Daniela Maiorano, Marianna Sinisi e Lilla Bruno
Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Consumo del suolo: nel 2024 toccati i 158mila ettari in Puglia, di questi 10.660 nella Bat Solo gli impianti fotovoltaici a terra hanno già mangiato oltre 758 ettari
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole La Regione Puglia potenzia i servizi di sostegno psicologico nelle scuole Al via i contributi alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.