Facciata municipio Andria
Facciata municipio Andria
Territorio

Cantieri di Cittadinanza: si muove il Comune di Andria

Convocati Enti No Profit, associazioni di categoria ed aziende dal Settore Socio Sanitario

Una fitta rete di incontri per spiegare che cosa sono i Cantieri di Cittadinanza, uno strumento voluto dalla Regione Puglia per garantire un Lavoro Minimo. Il settore Socio Sanitario di Andria è il teatro di questi incontri con enti No-Profit, associazioni di categoria ed aziende private per presentare le procedure e gli indirizzi operativi per la realizzazione dei "Cantieri".

In Puglia sono 4 i milioni di euro destinati a questa misura dalla Regione ed alla Città di Andria spettano poco meno di 100mila euro pari al 2,47% del totale sui 45 comuni pugliesi aderenti all'iniziativa. Nella BAT, oltre alla Città di Andria, vi sono Barletta, Trani, Canosa e Margherita di Savoia. I Cantieri di Cittadinanza saranno destinati a persone disoccupate da almeno 12 mesi e non percettori di trattamenti previdenziali ed iscritti presso i centri per l'impiego e che abbiano rilasciato dichiarazione di immediata disponibilità a svolgere attività lavorativa. Spazio anche per le persone inoccupate o per le persone il cui ISEE familiare non supera i 3mila euro oltre alle persone residenti da almeno un anno in uno dei Comuni dell'Ambito Territoriale.

Priorità per le donne sole con figli minori, giovani in età fino ai 29 anni compiuti, persone nel cui nucleo familiare vi siano almento 3 figli minori, persone con disabilità accertata, e persone non occupate che versino in condizioni di grave deprivazione materiale o segnalati dai Servizi Sociali del Comune dell'Ambito territoriale. L'ammontare del beneficio economico assegnato alla persona ammessa al "Cantiere di Cittadinanza", è pari ad un'indennità giornaliera di 23euro per una giornata lavorativa di massimo 5 ore e massimo 130 giornate lavorative in un semestre. Il beneficio economico, in ogni caso, non può superare i 500euro mensili, comprensivo della indennità di partecipazione agli eventuali percorsi formativi per la riqualificazione e la crescita professionale del beneficiario. Tutte le spese previdenziali, assistenziali ed assicurative sono a carico degli enti promotori ed utilizzatori dei "Cantieri di Cittadinanza".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • cantieri di cittadinanza
Altri contenuti a tema
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Allarme furti, stop temporaneo ai Postamat notturni Sono undici gli sportelli chiusi dalle 19.00 alle 8.30 nelle province di Foggia e BAT. Andria rimasta con appena tre sportelli postali funzionanti
Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Arriva l'ufficialità: intitolata a Sandro Pertini la scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Dal regnante che firmò le leggi razziali e favorì l'ascesa del fascismo al Presidente partigiano
Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Frodi e sofisticazioni: sequestro falso vino Primitivo IGP Salento e Puglia Coldiretti Puglia: "Serve tolleranza zero in momento delicato della vendemmia"
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Olio di oliva, Coldiretti Puglia: obbligo registrazione consegne olive per commercianti Stop alle opacità che mettono a rischio il settore olivicolo-oleario Made in Italy
Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Sanità, Gimbe "Puglia in crescita nei livelli di assistenza" Assessore regionale Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Siccità, Coldiretti Puglia: "crescono prezzi carrello spesa ma a discapito agricoltori" Secondo Osservatorio Prezzi MIMIT a Bari da marzo a luglio 2025 rincari a 2 cifre dal fior di latte (+13%) al prosciutto crudo (+39%) fino al caffè (+68%)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.