
                    Vita di città
            "Cantieri di Cittadinanza", ad Andria accettate 36 domande
Disponibile una somma di oltre 98 mila euro per il programma della Regione Puglia
                Andria - martedì 10 maggio 2016
 13.49                                            
                        
            
            
            
            
            La Regione Puglia, con l'intento di contrastare la povertà e l'esclusione sociale e facilitare l'inclusione socio-lavorativa dei soggetti in condizione di deprivazione economica e particolare fragilità sociale, ha attivato un programma denominato "Cantieri di Cittadinanza". Il programma si compone di due misure: la prima, denominata Cantieri di cittadinanza, prevede l'attivazione di percorsi di inclusione sociale per soggetti disoccupati da almeno 12 mesi o inoccupati, la seconda, denominata Lavoro Minimo di Cittadinanza, è riservata a coloro che sono percettori di ammortizzatori sociali anche in deroga.
Anche la città di Andria ha aderito al programma e ricevuto dalla Regione Puglia una somma di € 185.250,00 per la realizzazione del "Lavoro Minimo di Cittadinanza" e una somma di € 98.800,00 per la realizzazione dei "Cantieri di Cittadinanza".
Alla data del 3 maggio sono pervenute 100 domande per la realizzazione dei "Cantieri di Cittadinanza", delle quali 36 sono state ammesse al beneficio (2 con riserva e 2 eliminate per rinuncia), 52 non ammesse e 12 non valutabili.
E' possibile consultare le graduatorie dei "Cantieri di Cittadinanza" sul sito web ufficiale del Comune di Andria - Albo Pretorio on-line. E' possibile presentare eventuali ricorsi entro le ore 12.00 del 4 giugno a mezzo nota formale indirizzata al Responsabile Unico del procedimento presso l'Ufficio di Protocollo Generale del Comune di Andria o tramite PEC al seguente indirizzo: sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it.
                    Anche la città di Andria ha aderito al programma e ricevuto dalla Regione Puglia una somma di € 185.250,00 per la realizzazione del "Lavoro Minimo di Cittadinanza" e una somma di € 98.800,00 per la realizzazione dei "Cantieri di Cittadinanza".
Alla data del 3 maggio sono pervenute 100 domande per la realizzazione dei "Cantieri di Cittadinanza", delle quali 36 sono state ammesse al beneficio (2 con riserva e 2 eliminate per rinuncia), 52 non ammesse e 12 non valutabili.
E' possibile consultare le graduatorie dei "Cantieri di Cittadinanza" sul sito web ufficiale del Comune di Andria - Albo Pretorio on-line. E' possibile presentare eventuali ricorsi entro le ore 12.00 del 4 giugno a mezzo nota formale indirizzata al Responsabile Unico del procedimento presso l'Ufficio di Protocollo Generale del Comune di Andria o tramite PEC al seguente indirizzo: sociosanitario@cert.comune.andria.bt.it.
                    .jpg)

                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
                            
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Andria 
.jpg)


.jpg)

.jpg)
.jpg)