Cagnolino ferito da branco di randagi nella
Cagnolino ferito da branco di randagi nella "terra di nessuno" della zona Pip
Vita di città

Cane di piccola taglia ferito da branco di randagi nella "terra di nessuno" della zona Pip

La situazione va sempre più peggiorando, malgrado le denunce e le segnalazioni dei residenti ed operatori commerciali

Non trascorre giorno senza che giungano segnalazioni e notizie circa abbandoni (copiosi) di rifiuti ad Andria. Purtroppo una situazione divenuta patologica malgrado gli sforzi, notevoli e praticamente continui, che l'Amministrazione comunale sta compiendo per cercare di limitare l'attuale drammatica situazione, non solo attraverso appelli ad un maggiore senso civico ma, finalmente, con decise azioni sanzionatorie.

La zona Pip è una di quelle zone di Andria considerate ormai "terra di nessuno", per quei numerosi terreni che sia pure sulla carta assegnati, non hanno ancora trovato una propria destinazione produttiva. Ai rifiuti, di ogni tipologia e consistenza, si aggiungono le erbacce e l'abbandono che regnano sovrani, sia nei predetti lotti, come anche lungo i lati delle strade e di quel che resta dei marciapiedi.

"Terra di nessuno" non è un termine abusato, se consideriamo anche la consistenza sempre più numerosa di branchi di cani randagi che ormai attaccano non solo i cagnolini di piccola taglia, come avvenuto qualche giorno al quattro zampe di una coppia di residenti che ha avuto l'infelice idea di portarlo a passeggio lungo le vie ricolme di rifiuti e di erbacce (ormai un palma spunta rigogliosa addirittura da un pluviale, a testimoniare la datazione dell'ultima pulizia compiuta e risalente come minimo a qualche decennio fa), cagnolino che ha rimediato ben cinque ferite da morsi in varie parti del corpo, così come suturate dal veterinario che ha visitato il povero cagnetto.

Questa situazione è ben nota non solo agli uffici comunali quali il Settore Ambiente e la Polizia locale, al pari di quelli del Servizio veterinario della Asl/Bt, sempre più spesso sollecitati a compiere interventi risolutivi nella zona, ma ormai anche per i temerari maratoneti e ciclisti che si avventurano nella zona. Nella zona Pip, all'incrocio con via Trani, alcuni cittadini hanno pensato bene di portare numerosi pneumatici usati sui marciapiedi, in modo tale da adoperarli come protezione di ciotole d'acqua e di cibo, per soddisfare i bisogni primari degli amici a quattro zampe. Purtroppo quest'acqua e cibo, portano ben altri animali ad avvicinarsi a questa sorta di contenitori, con le conseguenze che è facile immaginarsi: il peggioramento delle condizioni igienico sanitarie della zona.

Quello che abbiamo raccontato è solo una summa delle ultime segnalazioni giunte alla nostra redazione, che ben volentieri giriamo a chi di competenza, auspicando che al più presto seguano delle azioni decisive, capaci di porre rimedio ad una situazione che sta sfuggendo decisamente "di mano".
Cagnolino ferito da branco di randagi nella "terra di nessuno" della zona PipCagnolino ferito da branco di randagi nella "terra di nessuno" della zona PipCagnolino ferito da branco di randagi nella "terra di nessuno" della zona PipCagnolino ferito da branco di randagi nella "terra di nessuno" della zona PipCagnolino ferito da branco di randagi nella "terra di nessuno" della zona PipCagnolino ferito da branco di randagi nella "terra di nessuno" della zona PipCagnolino ferito da branco di randagi nella "terra di nessuno" della zona PipCagnolino ferito da branco di randagi nella "terra di nessuno" della zona PipCagnolino ferito da branco di randagi nella "terra di nessuno" della zona PipCagnolino ferito da branco di randagi nella "terra di nessuno" della zona PipCagnolino ferito da branco di randagi nella "terra di nessuno" della zona PipCagnolino ferito da branco di randagi nella "terra di nessuno" della zona Pip
  • Comune di Andria
  • asl bat
  • zona pip
  • Cani randagi
  • randagismo
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
Altri contenuti a tema
Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» Liberali e Riformisti (nPSI) di Andria: «Lavorare sotto il sole cocente, tutele per gli operatori ecologici» «Torna con forza, l'urgenza di affrontare il tema delle condizioni lavorative dei lavoratori ecologici»
Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria Proseguono gli appuntamenti del cartellone estivo del Comune di Andria "R*Estate ad Andria" con un programma artistico cuturale vario e diversificato
On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” On. Matera (FdI): “Sicurezza stradale priorità del governo” La nota dopo morte dell’anziano, investito da un’auto ad Andria, mentre attraversava sulle strisce pedonali
Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano Incendio doloso nel centro storico di Andria, arrestato 30enne nigeriano L'uomo colto in flagranza dai Carabinieri. Colonello Galasso: "I militari del Radiomobile di Andria hanno scritto una pagina di prontezza e coraggio"
Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert Nuovo ospedale di Andria, il comitato civico lancia un allert «Cosa si aspetta a firmare il nuovo Accordo di Programma Ministero/Regione dopo quello scaduto a novembre 2023?»
Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Caldo ed orari raccolta rifiuti: incontro tra Comune e ditte che svolgono il servizio nel territorio cittadino Lunedì 28 luglio, alle ore 11.30 presso Palazzo di Città
Ad Andria "Voci di Donne Coraggio": un evento per dire NO al femminicidio Ad Andria "Voci di Donne Coraggio": un evento per dire NO al femminicidio Nell’ambito della rassegna “R*Estate ad Andria”, in programma dalle ore 20,30 di domenica 27 luglio
Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Castel del Monte White Wine Fest: sabato 26 luglio si accendono i riflettori su uno degli eventi più attesi dell'estate Iniziativa inserita nell'ambito del cartellone estivo R'estate ad Andria, promosso dal Comune di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.