manifestazione cancellalasvastica
manifestazione cancellalasvastica
Vita di città

#cancellalasvastica, Di Bari: «Grazie a quanti operano per cancellare segni di “annullamento dell’esistenza”»

L'ex consigliera comunale Daniela Di Bari, traccia un bilancio della manifestazione svoltasi a piazza Duomo

Un ringraziamento ma anche una riflessione sulla risposta che la città ha saputo offrire, dopo il brutto episodio della svastica tracciata sulla base del campanile della chiesa Cattedrale, da parte di uno degli organizzatori della serata, l'ex consigliera comunale Daniela Di Bari.

«Grazie a quanti hanno partecipato a #cancellalasvastica, a quanti hanno chiesto e si sono interessati e proposto, a quanti quotidianamente con azioni, con le scelte, con gli atteggiamenti operano nella direzione di cancellare segni di "annullamento dell'esistenza."
Grazie cari amici, stare assieme e proporre, condividere e curarsi, creare legami di comunità, stare insieme nelle diversità, condividere un tratto di cammino, concertare azioni collettive che nascono dalla ricerca partecipata ci aiuta a restituire all'intera comunità processi generativi, restituisce amore.
Mercoledì sera (29 gennaio n.d.r.), ci siamo ritrovati tra bambini, ragazzi, giovani e adulti in piazza Duomo, insieme, leggendo, ascoltando, trasformando, curando, amando con poesie, con letture di brani significativi, con proposte di lettura, con la lettura di articoli della Costituzione, con la musica, canti e messaggi disegnati.
Ed ecco visibile una sensibilità attraverso Antonietta Potente da Umano più umano:
"... una sensibilità particolare dell'umano è l'amore alla bellezza, [...] e nemmeno solo quella donata dall'arte, ma quella ancora da costruire, quella da fare ancora emergere, che fa parte della cura della realtà reale. [...]
Eppure non sarà solo la passione per la giustizia che trasformerà la realtà, ma anche la passione per la bellezza o, certamente, sono la stessa cosa, una sfumatura dello stesso mistero. [...]
Allora i nostri luoghi non vanno lasciati a se stessi, non vanno nemmeno ridotti a luoghi in attesa di interventi pubblici.
Siamo noi che dobbiamo conoscere, come direbbe Simone Weil, i bisogni terrestri del corpo e dell'anima umana. Parchi, giardini, luoghi di studio e di scambio vanno inventati nella logica del bisogno di bellezza che noi abbiamo [...] la bellezza è un dolcissimo desiderio del corpo e dell'anima umana. [...]
E, insomma partecipare alla trasformazione della vita, perché la bellezza è scintilla dell'umano più umano."
Alla prossima azione partecipata, collettiva, poetica».
manifestazione cancellalasvasticamanifestazione cancellalasvasticamanifestazione cancellalasvastica
  • cattedrale di andria
  • piazza duomo
Altri contenuti a tema
Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria Anziana trovata morta nella sua abitazione nel centro storico di Andria La donna aveva 91 anni e da giorni non si avevano più sue notizie
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio Morte Papa Francesco: alle ore 19:00 nella Chiesa Cattedrale una Santa Messa in suffragio La comunità ecclesiale di Andria si unisce al dolore che ha colpito l’intera Chiesa
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" In Cattedrale questa sera l'opera "Stabat Mater" Esecuzione a cura dell' Orchestra dell' Accademia  Musicale Federiciana e Coro "Vox et Anima"
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina La Chiesa di Andria celebra la festa liturgica della Sacra Spina Tutti gli appuntamenti previsti per venerdì 7 marzo 2025 della reliquia appartenuta a Nostro Signore Gesù Cristo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.