.jpg)
Attualità
Campagna vaccinale: è canosino il generale Tommaso Petroni che subentra al commissario Figliuolo
Il presidente Draghi ha firmato stamane il Dpcm di nomina dell'alto ufficiale dell'Esercito
BAT - mercoledì 30 marzo 2022
16.05
E' di queste ore la notizia che il Presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi ha firmato il Dpcm di nomina del maggior generale dell'Esercito Tommaso Petroni a Direttore dell'Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l'adozione di altre misure di contrasto alla pandemia, a decorrere dal 1° aprile 2022. Subentra al pari grado Francesco Paolo Figliuolo. L'Unità sarà composta da una parte del personale della struttura di supporto alle attività del Commissario straordinario per l'emergenza Covid e da personale in servizio al Ministero della Salute. Le funzioni vicarie del Direttore dell'Unità sono attribuite al dottor Giovanni Leonardi, dirigente del Ministero della Salute.
Il maggior generale dell'Esercito Italiano Tommaso Petroni (classe 1962), originario di Canosa di Puglia, l'anno scorso ha ricevuto nella sua città natale il Premio Diomede. Si è arruolato l'11 settembre 1981, frequentando il 163° Corso "Lealtà" all'Accademia di Modena. Si è laureato in Tecnologie Industriali Applicate presso l'Università degli Studi 'La Sapienza" di Roma; ha frequentato Master in Scienze Strategiche presso l'Università degli Studi di Torino. Promosso Ufficiale nel 1983, ha ricoperto incarichi di comando presso il Battaglione Logistico "Julia" nella sede di Udine, l'8° Reggimento Logistico di Manovra "Carso" a Remanzacco (UD); è stato Capo Reparto Sostegno del 2° Reggimento Sostegno Aviazione Esercito "Orione" a Bologna, ha comandato il 4° Reggimento Sostegno Aviazione Esercito "Scorpione" in Viterbo. Ha prestato servizio in missioni in Kurdistan, Somalia e Kosovo ed ha esperienze di comando anche all'estero presso l'Headquarters NATO RAPID DEPLOYABLE CORPS-SPAIN in Valencia.
Fra le onorificenze: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana vanta le croci commemorative per le missioni di pace in Somalia, Iraq e Kosovo, la medaglia d'argento di lungo comando, la croce al merito militare con distintivo bianco conferita dal Ministero della Difesa spagnolo, la medaglia mauriziana al merito dei dieci lustri di carriera militare. Da ottobre 2018 ad aprile 2021, a Roma, il brigadiere generale Tommaso Petroni ha svolto gli 'incarichi di Capo Reparto Trasporti e Capo reparto Materiali occupandosi della gestione di tutti i trasporti nazionali ed internazionali a supporto di Enti e Reparti dell'Esercito Italiano. Da aprile 2021 è stato nominato Capo Area Logistico-Operativa della Struttura di Supporto Commissariale per l'emergenza Covid 19 mentre in queste ore il Presidente del Consiglio dei Ministri , Mario Draghi, ha firmato il Dpcm di nomina a Direttore dell'Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l'adozione di altre misure di contrasto alla pandemia.
Tra i primi a porgere gli auguri al maggior generale dell'Esercito, Tommaso Petroni, il sindaco di Canosa Roberto Morra, il consigliere regionale e comunale Francesco Ventola e da Roma l'ingegnere Nunzio Valentino.
La Redazione di AndriaViva esprime le congratulazioni al maggior generale dell'Esercito, Tommaso Petroni per la nuova nomina, con l'auspicio di poterlo presto intervistare. Ad Maiora caro Generale!
Il maggior generale dell'Esercito Italiano Tommaso Petroni (classe 1962), originario di Canosa di Puglia, l'anno scorso ha ricevuto nella sua città natale il Premio Diomede. Si è arruolato l'11 settembre 1981, frequentando il 163° Corso "Lealtà" all'Accademia di Modena. Si è laureato in Tecnologie Industriali Applicate presso l'Università degli Studi 'La Sapienza" di Roma; ha frequentato Master in Scienze Strategiche presso l'Università degli Studi di Torino. Promosso Ufficiale nel 1983, ha ricoperto incarichi di comando presso il Battaglione Logistico "Julia" nella sede di Udine, l'8° Reggimento Logistico di Manovra "Carso" a Remanzacco (UD); è stato Capo Reparto Sostegno del 2° Reggimento Sostegno Aviazione Esercito "Orione" a Bologna, ha comandato il 4° Reggimento Sostegno Aviazione Esercito "Scorpione" in Viterbo. Ha prestato servizio in missioni in Kurdistan, Somalia e Kosovo ed ha esperienze di comando anche all'estero presso l'Headquarters NATO RAPID DEPLOYABLE CORPS-SPAIN in Valencia.
Fra le onorificenze: Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana vanta le croci commemorative per le missioni di pace in Somalia, Iraq e Kosovo, la medaglia d'argento di lungo comando, la croce al merito militare con distintivo bianco conferita dal Ministero della Difesa spagnolo, la medaglia mauriziana al merito dei dieci lustri di carriera militare. Da ottobre 2018 ad aprile 2021, a Roma, il brigadiere generale Tommaso Petroni ha svolto gli 'incarichi di Capo Reparto Trasporti e Capo reparto Materiali occupandosi della gestione di tutti i trasporti nazionali ed internazionali a supporto di Enti e Reparti dell'Esercito Italiano. Da aprile 2021 è stato nominato Capo Area Logistico-Operativa della Struttura di Supporto Commissariale per l'emergenza Covid 19 mentre in queste ore il Presidente del Consiglio dei Ministri , Mario Draghi, ha firmato il Dpcm di nomina a Direttore dell'Unità per il completamento della campagna vaccinale e per l'adozione di altre misure di contrasto alla pandemia.
Tra i primi a porgere gli auguri al maggior generale dell'Esercito, Tommaso Petroni, il sindaco di Canosa Roberto Morra, il consigliere regionale e comunale Francesco Ventola e da Roma l'ingegnere Nunzio Valentino.
La Redazione di AndriaViva esprime le congratulazioni al maggior generale dell'Esercito, Tommaso Petroni per la nuova nomina, con l'auspicio di poterlo presto intervistare. Ad Maiora caro Generale!