Iniziata la fase 2: vaccinati al Liceo Classico ed al Dopo di Noi
Iniziata la fase 2: vaccinati al Liceo Classico ed al Dopo di Noi
Attualità

Campagna vaccinale: adesioni da parte pediatri di libera scelta, specialisti ambulatoriali interni ed odontoiatri

Coloro che sono interessati potranno comunicarlo alle Asl e agli Ordini dei medici

Ieri, il direttore del Dipartimento regionale Politiche per la Salute, Vito Montanaro ha incontrato le organizzazioni rappresentative dei pediatri di libera scelta, degli specialisti ambulatoriali interni e degli odontoiatri. Obiettivo dell'incontro, dare attuazione anche in Puglia ai protocolli sottoscritti dal Ministero con le stesse organizzazioni a livello nazionale il 21 febbraio 2021, per coinvolgere queste figure professionali nel piano nazionale vaccini.

"Tutte le organizzazioni -sottolinea Montanaro- hanno dato la loro disponibilità ad affiancare la Regione nell'attuazione del piano vaccinale offrendo la possibilità di effettuare i vaccini negli studi convenzionati, ovvero gli specialisti presso i poliambulatori e i dentisti prevalentemente presso gli hub provinciali. È ovvio che in casi particolari la disponibilità è quella di effettuare i vaccini anche nei loro studi professionali.
Ora stiamo raccogliendo le adesioni che, ricordiamo, sono su base volontaria. Coloro che sono interessati potranno comunicarlo alle Asl e agli Ordini dei medici.

L'intesa è quella di riconvocarci entro i primi dieci giorni di aprile per acquisire tutte le adesioni e trasmettere gli elenchi alle Asl e ai Dipartimenti di prevenzione affinchè quanto prima si possa utilizzare nelle vaccinazioni questo ulteriore contingente di capitale umano".
  • regione puglia
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.