botti illegali e petardi di genere proibito
botti illegali e petardi di genere proibito
Attualità

Campagna Petardi NO della Polizia di Stato: nessuna adesione dalle scuole della Bat

L'obiettivo è quello di promuovere la cultura della legalità con riferimento al corretto utilizzo dei giochi pirotecnici

Prende avvio da domani, sabato 10 Novembre la campagna Petardi NO, organizzata dalla Associazione Nazionale Civili di Guerra, che vede il coinvolgimento, come ogni anno, della Polizia di Stato negli istituti scolastici di Bari e Provincia, al fine di promuovere la cultura della legalità con riferimento al corretto utilizzo dei giochi pirotecnici da parte soprattutto dei più giovani.

Purtroppo nessuna adesione è giunta dalle scuole della provincia Bat, malgrado sia questo un fenomeno che coinvolge soprattutto i giovani, visti i sequestri che vengono compiuti di materiale esplodente detenuto ed utilizzato soprattutto da minori.

Gli artificieri della Polizia di Stato unitamente all'unità cinofila antiesplosivo mostreranno agli studenti la differenza tra giochi pirotecnici autorizzati, di libera vendita nonché clandestini e le conseguenze nefaste derivanti dall'impiego scorretto dei fuochi.
Gli incontri tra la Polizia di Stato e gli studenti rappresentano un momento importante, soprattutto con l'arrivo delle festività durante le quali la vendita di degli fuochi, è più massiccia.

Diventa, pertanto, fondamentale nell'ottica di una funzione preventiva, far veicolare l' informazione tra i più giovani ad opera di professionisti del settore, quali artificieri e unità antiesplosivo della Polizia di Stato, sempre attenti ai temi più delicati che interessano le scuole e gli studenti.
  • Scuola
  • polizia
  • botti e petardi
Altri contenuti a tema
Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Rinnovato il contratto della Scuola 2022/24: assemblea ad Andria giovedì 13 novembre Contenuti e prospettive: evento organizzato da Rosa Magno, Seg. Gen.le Cisl Scuola Bari-Bat e da Francesco Basile Coordinatore Cisl Scuola Bat
Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani Trentenne di origine andriese girava armato: arrestato a Trani A seguito di una segnalazione pervenuta sul portale YOUPOL
“Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 “Pillole di…Sicurezza!” Educazione alla sicurezza stradale: aperte le adesioni per l’a. s. 2025/2026 Scadenza delle domande il 6 novembre 2025
Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence Il plauso del ministro dell'Interno Piantedosi a Forze di polizia e agenzie di intelligence "Un'operazione che testimonia il costante impegno delle donne e degli uomini in divisa"
Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti Nuovo dirigente Ufficio Scolastico Bat: é Domenico Pignotti L'augurio della UIL Scuola
Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Anche nella Bat celebrata la festa di San Michele Arcangelo, patrono della Polizia di Stato  Per l'occasione è stata distribuita un’edizione straordinaria di Polizia Moderna, mensile ufficiale della P. S.
Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve Assistenza specialistica scolastica: il servizio per le scuole superiori inizierà a breve L’annuncio del City Disability Manager, il dott. Rino Zagaria
Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Patenti di servizio alla Polizia Locale dei Comuni della Provincia BAT Cerimonia di consegna questa mattina a Barletta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.