da sx il Ministro Costa con il Ten. Col. Palomba dei Carabinieri Forestali
da sx il Ministro Costa con il Ten. Col. Palomba dei Carabinieri Forestali
Territorio

Campagna antincendio boschivo in Puglia: nessun ettaro percorso dalle fiamme ad Andria

Dati confortanti quelli resi al Ministro Costa dal Ten. Col. Giuliano Palomba dei Carabinieri Forestali area Parco

Dati confortanti, che lasciano ben sperare per il prossimo futuro quelli resi noti al Ministro dell'Ambiente Sergio Costa sulla campagna antincendio boschivo nell'area parco dell'Alta Murgia dal Comando parco dei Carabinieri Forestali, nel corso della recenti visita proprio nel nord barese.

Andria, uno dei territori con la massima superficie boschiva tra i 13 Comuni ricadenti nell'area parco, nel 2020 non ha visto per fortuna andare distrutto alcun ettaro di bosco o pineta. Sugli oltre 1.100 ettari tra conifere e resinose ricadenti nella Città federiciana, tra cui la pineta del monumento patrimonio UNESCO di Castel del Monte, hanno vegliato i Carabinieri Forestali ed il Corpo dei Vigili del Fuoco. Limitati incendi nella Murgia andriese si sono verificati solo in aree promiscue, semi arborate o utilizzate a pascolo.

Ad accompagnare il Ministro Costa, generale di Brigata proprio dei Carabinieri Forestali, erano tra gli altri i massimi responsabili dei Carabinieri Forestali della Puglia. Con il Comandante regionale, Generale di Brigata Antonio Danilo Mostacchi vi era anche il Comandante dell'area parco dei Carabinieri Forestali, il neo promosso Tenente Colonnello Giuliano Palomba, che ha illustrato le innumerevoli attività di tutela messe in campo nel 2° parco nazionale della Puglia, d'intesa con l'Ente Parco.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • parco alta murgia
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" Torna questa sera l'appuntamento con CARTOONIA in Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" La proposta riguarda la presentazione e la proiezione di estratti del film dal titolo: "MUNE IL GUARDIANO DELLA LUNA" di Heboyan, Philippon
Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Ad Andria "Gina la panchina gialla" contro il bullismo Anche la Polizia di Stato alla manifestazione
R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte R*estate ad Andria, avviso pubblico per la presentazione di proposte Deliberata dalla giunta la nuova edizione
Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Festival della Legalità, presentazione della V edizione venerdì 16 maggio Appuntamento alle ore 9.30 presso il Chiosco di San Francesco
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" nPSi di Andria, nuovo Mercato Ortofrutticolo: "A cinque mesi dalla consegna ancora chiuso" "Cresce la rabbia degli operatori", sottolinea la nota politica
Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Traffico bloccato in via Barletta: autovettura prende fuoco per cortocircuito Sul posto Polizia Locale, Vigili del fuoco e 118
Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Festa della Mamma: 1 pugliese su 2 regala piante e fiori Coldiretti Puglia: "Dai fiori di stagione alle piante da interno che riducono l’inquinamento"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.