da sx il Ministro Costa con il Ten. Col. Palomba dei Carabinieri Forestali
da sx il Ministro Costa con il Ten. Col. Palomba dei Carabinieri Forestali
Territorio

Campagna antincendio boschivo in Puglia: nessun ettaro percorso dalle fiamme ad Andria

Dati confortanti quelli resi al Ministro Costa dal Ten. Col. Giuliano Palomba dei Carabinieri Forestali area Parco

Dati confortanti, che lasciano ben sperare per il prossimo futuro quelli resi noti al Ministro dell'Ambiente Sergio Costa sulla campagna antincendio boschivo nell'area parco dell'Alta Murgia dal Comando parco dei Carabinieri Forestali, nel corso della recenti visita proprio nel nord barese.

Andria, uno dei territori con la massima superficie boschiva tra i 13 Comuni ricadenti nell'area parco, nel 2020 non ha visto per fortuna andare distrutto alcun ettaro di bosco o pineta. Sugli oltre 1.100 ettari tra conifere e resinose ricadenti nella Città federiciana, tra cui la pineta del monumento patrimonio UNESCO di Castel del Monte, hanno vegliato i Carabinieri Forestali ed il Corpo dei Vigili del Fuoco. Limitati incendi nella Murgia andriese si sono verificati solo in aree promiscue, semi arborate o utilizzate a pascolo.

Ad accompagnare il Ministro Costa, generale di Brigata proprio dei Carabinieri Forestali, erano tra gli altri i massimi responsabili dei Carabinieri Forestali della Puglia. Con il Comandante regionale, Generale di Brigata Antonio Danilo Mostacchi vi era anche il Comandante dell'area parco dei Carabinieri Forestali, il neo promosso Tenente Colonnello Giuliano Palomba, che ha illustrato le innumerevoli attività di tutela messe in campo nel 2° parco nazionale della Puglia, d'intesa con l'Ente Parco.
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • parco alta murgia
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Trasporto malati e feriti: proposta di modifica a regolamento regionale polizia mortuaria Stabilito che le imprese funebri private possono esercitare legittimamente il servizio di ambulanza a noleggio con conducente
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Sanità, Piemontese: “Nuovo ospedale di Andria, pronti alla firma dell’accordo con il Ministero” Con il monoblocco degli OO.RR. di Foggia, la Regione Puglia accelera sul rilancio infrastrutturale del sistema sanitario pubblico
Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 Beneficio fornitura libri di testo per l' anno scolastico 2025/2026 La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata unicamente per via telematica
“Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi “Eccellenze del futuro”, il premio dell’Amministrazione comunale ai giovani di origini andriesi Il Premio sarà assegnato nel corso di un’apposita cerimonia pubblica che si terrà nel mese di settembre
Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Burrata di Andria, firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela ed il Comune Evento in programma giovedì 10 luglio alle ore 10,00 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" Servizio 118 in Puglia: “Più personale sui mezzi di soccorso e compensi aggiuntivi" I medici potranno arrivare a retribuzioni nette di circa 13 mila euro al mese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.