Intervento AIB Misericordia Andria
Intervento AIB Misericordia Andria
Enti locali

Campagna Antincendio Boschivo 2015. Nella BAT 329 interventi

Al lavoro la Protezione Civile regionale ed il mondo del volontariato

Sono stati 329 gli interventi nella BAT della Protezione Civile della Regione Puglia, composta da Arif, Vigili del Fuoco, Corpo Forestale dello Stato ed associazioni del mondo del volontariato. Sono i numeri della Campagna 2015 dell'Antincendio Boschivo, numeri presentati nella Sala Operativa regionale alla presenza del vicepresidente ed assessore alla Protezione Civile, Antonio Nunziante: «E' stata una stagione anomala, molto calda – ha detto Nunziante – ma grazie alla compartecipazione delle istituzioni – Arif, Vigili del Fuoco e Corpo Forestale dello Stato in testa è vero che abbiamo avuto un aumento delle segnalazioni di inizio incendio, ma le aree percorse dal fuoco sono enormemente diminuite, con una contrazione del danno significativa: segno che i soldi investiti nel settore portano grandi benefici nella tutela del patrimonio boschivo e più in generale nella tutela della vita e dell'ambiente. Il lavoro dei volontari va ringraziato».

Nell'intera Regione Puglia sono state invece 4678 le segnalazioni arrivate alla Sala Operativa con Lecce a farla da padrona con 1380 segnalazioni. Durante i mesi della campagna AIB 2015, si sono rilevati valori di temperatura nel mese di giugno prevalentemente nella media rispetto al periodo climatico (1951-2001). Nel mese di luglio, invece, è stata decisamente superata la media storica, con una registrazione della media massima pari a 33,6 gradi, cioè una differenza positiva di circa 4 gradi rispetto alla media del periodo.
Anche se con anomalie termiche positive più contenute, i mesi di agosto e settembre 2015 hanno registrato valori di temperatura media massima al di sopra della media del periodo. Solo il 17% degli incendi ricade nelle classi di gravità rilevante. Il restante 83% ricade nelle classi di falso allarme e codice verde. Anche quest'anno è stato confermato che il maggior numero di incendi gestiti dalla SOUP ricade nella fascia oraria che va dalle 09,00 di mattina alle 18,00 del tardo pomeriggio, con esattamente 3387 incendi, pari al 73 % di quelle totali. Nella BAT sono stati 3 gli interventi con FireBoss mentre in tutta la Regione, l'intervento dell'aereo, è stato necessario in 72 casi.

«Il modello pugliese di Protezione Civile risulta essere più emancipato e più avanti a quello di numerose regioni, tanto che proprio in Puglia la Protezione civile regionale vuole avviare una sperimentazione per elaborare un sistema "intelligente" che elimini le sbavature per la comunicazione, il coordinamento e l'attivazione», ha riferito il presidente del Comitato di Protezione Civile, consigliere regionale Ruggero Mennea. «Il presidio del territorio è importantissimo – ha concluso il presidente di Arif, Giuseppe Taurino – noi lo pattugliamo con il nostro personale che è intervenuto in 1397 occasioni insieme agli altri enti, contribuendo a diminuire la dimensione delle aree colpite dal fuoco».
  • Protezione Civile
  • antincendio boschivo
Altri contenuti a tema
Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Prosegue l'allerta meteo arancione per piogge dalle ore 14 di venerdì 17 ottobre Avviso della Sezione regionale della Protezione Civile
Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Allerta meteo arancione per piogge da mezzanotte alle 20 di giovedì 16 ottobre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Liceo Carlo Troya: incontro formativo sulle “Buone pratiche di protezione civile” Illustrate le best practice da adottare in caso di calamità naturali ed emergenze
Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Settimana nazionale della Protezione civile, le iniziative ad Andria Dal 6 ottobre la Polizia locale sarà attiva per promuovere la cultura della prevenzione
“Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in  programma nella provincia Bat “Settimana Nazionale della Protezione Civile”: tutti gli eventi in programma nella provincia Bat Numerose le istituzioni coinvolte, tra cui le scuole di ogni ordine e grado
Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Prolungata l’allerta meteo gialla per piogge fino alle 14 di venerdì 3 ottobre. Allerta vento fino alle 20 Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Allerta meteo gialla per piogge fino alle 19 di sabato 30 agosto Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.