
Vita di città
“Camminata tra gli olivi 2019”: in beneficenza il ricavato della manifestazione
La somma è stata devoluta a tre associazioni di volontariato
Andria - venerdì 15 novembre 2019
11.33
Domenica 27 Ottobre, si è svolta ad Andria la 3^ edizione della giornata nazionale "Camminata tra gli olivi 2019" in concomitanza ad altre 124 città dell'Olio italiane. In occasione di tale manifestazione sono state organizzate passeggiate all'aperto negli oliveti, visite a frantoi e olivi secolari, degustazioni di olio e corsi di assaggio con il fine di esaltare la bontà del nostro olio e per far scoprire la bellezza del nostro paesaggio.
L'iniziativa si è rivelata un grande successo, ricevendo l'iscrizione di oltre 900 partecipanti. Pertanto, l'intero ricavato è stato in parte detratto per affrontare le spese della manifestazione e in parte, invece, devoluto in beneficenza; infatti, la somma residuata pari a 3.555,00 è stata ripartita tra le seguenti Associazioni di volontariato:
- Euro 1.185,00 a "Giorgia Lomuscio Tutto per Amore", destinerà l'intera somma al Forum Ambiente e Salute
- Euro 1.185,00 al "Centro Zenith" investirà la quota in un viaggio in Terra Santa
- Euro 1.185,00 alla "Madonna dei Miracoli" devolverà la cifra a famiglie che hanno difficoltà economiche.
Le operazioni di rendicontazione, chiusura e verbalizzazione dell'attività svolta, sono state presiedute da: Fabio Attimonelli per conto dell'Amministrazione Comunale di Andria, Giuseppe Lomuscio, Presidente dell'Associazione "Giorgia Lomuscio Tutto per Amore", Giuseppe Confalone, Presidente dell'Associazione "Madonna dei Miracoli", Rosa Stasi "Presidente Andria Runs", Luigi Di Franco, socio dell'Associazione "Maratoneti Andriesi", Sebastiano Colasuonno socio dell'Associazione "Maratoneti Andriesi", Antonio Porro, Presidente dell'Associazione "Passeggiata nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia", Antonio Lopetuso, Associazione "Andria Camminata Gruppo Fit Walking", Sebastiano Spagnoletti Zeuli, Titolare "Azienda Le 4 Contrade", Filomena Falcetta e Antonietta Addario, volontarie Associazione "Centro Zenith" e Vincenzo Milano "Condotta Slow Food Castel del Monte".
Le Associazioni che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione ringraziano la Gestione Commissariale del Comune di Andria e gli uffici comunali, per aver sostenuto e creduto in questa splendida iniziativa, ponendo le basi per una quarta edizione sempre più partecipata.
L'iniziativa si è rivelata un grande successo, ricevendo l'iscrizione di oltre 900 partecipanti. Pertanto, l'intero ricavato è stato in parte detratto per affrontare le spese della manifestazione e in parte, invece, devoluto in beneficenza; infatti, la somma residuata pari a 3.555,00 è stata ripartita tra le seguenti Associazioni di volontariato:
- Euro 1.185,00 a "Giorgia Lomuscio Tutto per Amore", destinerà l'intera somma al Forum Ambiente e Salute
- Euro 1.185,00 al "Centro Zenith" investirà la quota in un viaggio in Terra Santa
- Euro 1.185,00 alla "Madonna dei Miracoli" devolverà la cifra a famiglie che hanno difficoltà economiche.
Le operazioni di rendicontazione, chiusura e verbalizzazione dell'attività svolta, sono state presiedute da: Fabio Attimonelli per conto dell'Amministrazione Comunale di Andria, Giuseppe Lomuscio, Presidente dell'Associazione "Giorgia Lomuscio Tutto per Amore", Giuseppe Confalone, Presidente dell'Associazione "Madonna dei Miracoli", Rosa Stasi "Presidente Andria Runs", Luigi Di Franco, socio dell'Associazione "Maratoneti Andriesi", Sebastiano Colasuonno socio dell'Associazione "Maratoneti Andriesi", Antonio Porro, Presidente dell'Associazione "Passeggiata nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia", Antonio Lopetuso, Associazione "Andria Camminata Gruppo Fit Walking", Sebastiano Spagnoletti Zeuli, Titolare "Azienda Le 4 Contrade", Filomena Falcetta e Antonietta Addario, volontarie Associazione "Centro Zenith" e Vincenzo Milano "Condotta Slow Food Castel del Monte".
Le Associazioni che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione ringraziano la Gestione Commissariale del Comune di Andria e gli uffici comunali, per aver sostenuto e creduto in questa splendida iniziativa, ponendo le basi per una quarta edizione sempre più partecipata.