7^ edizione della Camminata tra gli Olivi
7^ edizione della Camminata tra gli Olivi
Eventi e cultura

Camminata tra gli Olivi, 8^ edizione domenica 27 ottobre a Montegrosso. Al via le iscrizioni

Tra le note e i colori, Montegrosso si trasformerà in un punto di incontro per gli amanti della cultura, del cibo e della musica

"Salvare un oliveto salva la vita": è lo slogan scelto per l'8^ edizione della "Camminata tra gli Olivi", organizzato dall'Associazione Nazionale Città dell'Olio, in collaborazione con la Regione Puglia, a cui aderisce il Comune di Andria – Assessorato alle Radici.
La manifestazione rientra, infatti, tra le iniziative di marketing e promozione e valorizzazione dell'olio e delle piane olivetate del territorio che l'assessore Cesare Troia – quale vice presidente dell'A.N.C.O. - ha promosso e supportato in tutte le sue edizioni.
L'evento, che propone una vera e propria "immersione" tra gli uliveti secolari del territorio e la scoperta delle bellezze del patrimonio olivicolo, si terrà domenica 27 ottobre a Montegrosso.
Passeggiando tra gli olivi, sarà possibile partecipare a una serie di percorsi enogastronomici che metteranno in risalto le eccellenze locali, con degustazioni di prodotti tipici della tradizione. Non mancheranno anche esposizioni artistiche e stand di artigianato locale, per celebrare la creatività e il saper fare del territorio. Ogni angolo del borgo racconterà storie di passione e tradizione. La giornata sarà animata dalla musica dal vivo della Ceralacca Band, che con la sua energia renderà ancora più speciale l'atmosfera della manifestazione. Tra le note e i colori, Montegrosso si trasformerà in un punto di incontro per gli amanti della cultura, del cibo e della musica.
«Camminata tra gli Olivi non è soltanto un'esperienza ludica – spiega l'assessore Troia – Propone anche una riflessione su un tema importante: insieme all'Associazione Nazionale Città dell'Olio vogliamo essere in prima linea nella battaglia per arginare un fenomeno dilagante che rappresenta una vera e propria emergenza che riguarda tutto il territorio nazionale: l'abbandono dell'olivicoltura tradizionale e storica con particolare riferimento a quell'attività agricola portata avanti da privati e piccole imprese nelle aree interne, marginali, di collina, montagna e non solo. Accanto a questo vogliamo lanciare, anche su questo territorio, la proposta dell'Agricoltura Sociale, frutto di una collaborazione tra pubblico e privato a favore delle categorie più disagiate».
Per partecipare alla Camminata occorre iscriversi versando una quota di partecipazione pari a 5 euro. I dettagli sulla locandina allegata.
locandina
  • Comune di Andria
  • montegrosso
  • camminata tra gli olivi
Altri contenuti a tema
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Due progetti sociali in via Santa Chiara ed in via Santa Maria delle Grazie Con Fondi PNRR saranno rifunzionalizzati due immobili
Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Piazzetta di via Annunziata, dove regna il degrado e l'abbandono Ai rifiuti lasciati ormai ciclicamente sui marciapiedi, si aggiunge la mancata potatura dei pochi alberi presenti
Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Nuovo PSI di Andria: "Solidarietà alle vigilesse aggredite. Ma è ora di voltare pagina" Il nPSI chiede le dimissioni dell’Assessore alla Sicurezza Urbana: "Andria non può più permettersi l’improvvisazione nella gestione della sicurezza cittadina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.