camminata tra gli olivi conferenza stampa
camminata tra gli olivi conferenza stampa
Eventi e cultura

“Camminata tra gli Olivi 2^ giornata nazionale”, domenica 28 ottobre

Il ricavato andrà alle Associazioni: “Giorgia Lomuscio”, Caritas diocesana di Andria e “Onda d’Urto”.

Domenica 28 ottobre 2018 alle ore 9.00, passeggiata tra gli oliveti accompagnata da un esperto del territorio con visita al frantoio e degustazione finale nell'Azienda "Pellegrino 1890", Contrada La Spineta – Andria.

Il raduno è alle ore 8.30, partenza ore 9.00 (tempo di percorrenza 60 minuti), 5,000 Km con difficoltà media; costo partecipazione, euro 5. Il ricavato andrà alle Associazioni: "Giorgia Lomuscio", Caritas diocesana di Andria e "Onda d'Urto".
Le iscrizioni presso: Ass. Maratoneti Andriesi – 339-3924500 – maratoneti@libero.it
Fit Walking – Andria Cammina – info: 331 – 3673221
Associazione Madonna dei Miracoli – info: 347 – 6206256
AndriaRuns – info: 338 – 5488129
Info: Ass.to al Marketing Territoriale – f.attimonelli@comune.andria.bt.it – info: 0883 – 290691
Ufficio IAT – info: 0883 – 290231
Frantoio oleario Pellegrino 1890 – info: 0883 – 569770
  • olivi
Altri contenuti a tema
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Olio d'oliva: aumentano gli arrivi dai Paesi extra UE Registrato un incremento del 64% nei primi sette mesi del 2025
Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero Predoni in azione negli oliveti: in 3/5 minuti portano via fino a 30 kg di olive ad albero È la denuncia di Coldiretti Puglia, alla luce di quanto sta già accadendo negli oliveti
Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Buone notizie per l'olio d'oliva di cultivar coratina: deciso nuovo limite degli steroli Ora necessario dare stabilità all’intera filiera olivicola-olearia
Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Cultura e bellezza: ai piedi di Castel del Monte nasce l’olio della Tenuta Riccardo Muti Il 24 settembre dello scorso anno la Città di Andria gli ha conferito la cittadinanza onoraria
Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Frantoiani in allarme dopo la sentenza sulla sansa: "chiudiamo i frantoi" Clima di forte preoccupazione alla vigilia della campagna olivicola 2025/26
Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia Frantoiani in allarme: dopo la sentenza sulla sansa, a rischio la sostenibilità economica della filiera olearia La FIOQ incontra Assitol: “La sansa una risorsa. La filiera energetica deve collaborare nell’ottica della sostenibilità”
Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Dagli olivicoltori lettera a Lollobrigida: “Settore sotto l’attacco di frodi e speculazioni” Appello del Patto Etico con 30 organizzazioni di produttori, agricole, cooperative e di categoria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.