camminata tra gli olivi conferenza stampa
camminata tra gli olivi conferenza stampa
Eventi e cultura

“Camminata tra gli Olivi 2^ giornata nazionale”, domenica 28 ottobre

Il ricavato andrà alle Associazioni: “Giorgia Lomuscio”, Caritas diocesana di Andria e “Onda d’Urto”.

Domenica 28 ottobre 2018 alle ore 9.00, passeggiata tra gli oliveti accompagnata da un esperto del territorio con visita al frantoio e degustazione finale nell'Azienda "Pellegrino 1890", Contrada La Spineta – Andria.

Il raduno è alle ore 8.30, partenza ore 9.00 (tempo di percorrenza 60 minuti), 5,000 Km con difficoltà media; costo partecipazione, euro 5. Il ricavato andrà alle Associazioni: "Giorgia Lomuscio", Caritas diocesana di Andria e "Onda d'Urto".
Le iscrizioni presso: Ass. Maratoneti Andriesi – 339-3924500 – maratoneti@libero.it
Fit Walking – Andria Cammina – info: 331 – 3673221
Associazione Madonna dei Miracoli – info: 347 – 6206256
AndriaRuns – info: 338 – 5488129
Info: Ass.to al Marketing Territoriale – f.attimonelli@comune.andria.bt.it – info: 0883 – 290691
Ufficio IAT – info: 0883 – 290231
Frantoio oleario Pellegrino 1890 – info: 0883 – 569770
  • olivi
Altri contenuti a tema
Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Preoccupazione nell' olivicoltura del nord barese: il batterio killer assedia Bari con la Xylella ritrovata in un oleandro a Modugno Intanto sono risultati negativi gli 804 campionamenti eseguiti nell’agro di Bisceglie
Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ Coldiretti Puglia: via da scaffali GDO olio extravergine come ‘prodotto civetta’ “Forte preoccupazione” perché il prodotto viene proposto a un prezzo al consumo sorprendentemente basso, meno di 6 euro a litro
Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Oleoturismo: confronto tra frantoiani sulla nuova legge regionale pugliese Forniti strumenti concreti per orientarsi nella nuova disciplina e per iniziare a costruire una proposta oleoturistica
Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Più vigilanza e comunicazione per difendere l’olio extravergine di oliva italiano a scaffale Cia Puglia: "Offerte a prezzi stracciati, ingresso di oli non italiani pronti a trasformarsi in extravergini nazionali"
Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Olivicoltura, rinnovato ad Andria il Patto Etico che unisce tutta la filiera dell’olio pugliese Per il 3° anno consecutivo insieme Italia Olivicola, Unapol, Apol, Aproli, Assoproli, OTB, AIFO, FIOQ e Covan
Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" Miscioscia: “L’olio EVO coratina penalizzato  dalla deroga dell’abbassamento dei limiti degli steroli totali" "Una vera e propria beffa per i nostri olivicoltori e produttori di olio extravergine di coratina"
Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" Confagricoltura Bari BAT: "Bene la legge regionale sull'oleoturismo" "Ora servono strumenti concreti per sostenere le imprese olivicole"
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.