SS. Annunziata
SS. Annunziata
Vita di città

Camminando nella Storia lungo la via Francigena nella Città di Andria

Arte cultura ed anche bella musica grazie al Comitato Via Francigena del sud Corato-Andria

Una occasione per visitare alcuni dei luoghi più suggestivi e ricchi di storia della Città di Andria. Domani, martedì 19 luglio si terrà l'evento francigeno "Camminando nella Storia lungo la via Francigena nella Città di Andria", organizzato dal Comitato Via Francigena del sud Corato-Andria, in collaborazione con la Parrocchia della SS. Annunziata, la Rettoria della Chiesa di San Sebastiano e l'Associazione Mirabbasc.

Partendo da Via Croci, si percorrerà a piedi un breve tragitto sulle tracce dell'antico fiume Aveldium che attraversava la Città, giungendo nel cuore di una Storia di Porte, Mura e Chiese rurali, tutta da scoprire, sulle orme del Pellegrino Bosna. I viandanti coglieranno i preziosi dettagli nascosti del percorso, che ormai passano inosservati nella quotidianità. Non mancheranno sorprese e contributi di spessore grazie al giornalista Claudio Rocco che ha tradotto in italiano tutta l'opera della Commedia di Dante, all'Insegnante Sabino Di Tommaso che racconterà quanto emerso dallo studio delle fonti storiche, al Priore della Confraternita dell'Immacolata che aprirà lo scrigno di un tesoro custodito nel tempo, alle creazioni artistiche e artigianali dell' Associazione In&Young, al Maestro Alessandro Buongiorno che chiuderà la serata con i suoi brani eseguiti con chitarra sola presso il cortile della Chiesa della SS. Annunziata.

Sarà possibile visitare le Chiese SS. Annunziata e di San Sebastiano con la guida Angela Montingelli e fare una esperienza gastronomica tipica locale a cura della comunità parrocchiale.
Il programma: ore 19.00 raduno in via Croci per poi iniziare la breve passeggiata sino alla chiesa di San Sebastiano in cui Claudio Rocco leggerà in lingua italiana le terzine della Commedia di Dante, e sino alla Chiesa della SS.Annunziata meta conclusiva.

Ad accogliere i partecipanti ci saranno la presidente del Comitato Via Francigena del Sud Corato Andria ,prof.ssa Adele Mintrone e Don Francesco di Corato della Parrocchia SS. Annunziata.
Per info contattare: laviafrancigenadelsud@gmail.com
IMG WA
  • Comune di Andria
  • Chiesa S.S. Annunziata
  • via francigena
  • via Annunziata
  • parrocchia SS. Annunziata
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.