tranciato cavo della Telecom in via Bisceglie
tranciato cavo della Telecom in via Bisceglie
Cronaca

Camion trancia cavo della Telecom sotto il ponte della tangenziale, in via Bisceglie

L'altezza superiore al limite del veicolo ha sbrecciato la parte inferiore della struttura in cemento armato

Un grosso camion, con un'altezza di carico superiore alla norma ha causato la rottura di un cavo della Telecom che passa sotto il ponte della strada Tangenziale di Andria, all'altezza dello svincolo per via Bisceglie. Numerose utenze residenziali della zona sono pertanto rimaste isolate. Il passaggio del veicolo ha causato anche la caduta di calcinacci della parte inferiore della struttura in cemento armato, proprio a causa del superamento dell'altezza massima di transito sotto il ponte (tra l'altro non segnalata) da parte del veicolo.

E' stato un viaggiatore in transito sulla provinciale, alle prime ore del mattino, ad accorgersi di quanto accaduto ed a provvedere ad avvertire la sala operativa del Comando della Polizia Locale di Andria.

Sul posto si sono quindi recati agenti della squadra viabilità che hanno regolamentato il traffico in transito, così da poter permetter al personale Telecom, di potr effettuare l'intervento riparativo previsto.

Purtroppo, al di là dell'odierno evento, la condizione del ponte della strada tangenziale posizionato da ormai oltre mezzo secolo su via Bisceglie non è delle migliori: la caduta di calcinacci e vaste zone umide hanno fatto affiorare l'intelaiatura in ferro della struttura. La mancanza di interventi manutentivi nel corso di questi ultimi decenni, ha portato questo ponte, come anche quello gemello della vicina via Da Villa, alla critica condizione in cui si trovano attualmente.
Camion trancia cavo della Telecom sotto il ponte della tangenzialeCamion trancia cavo della Telecom sotto il ponte della tangenzialeCamion trancia cavo della Telecom sotto il ponte della tangenzialeCamion trancia cavo della Telecom sotto il ponte della tangenziale
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • tangenziale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria Predoni tentano colpo ma l'intervento dei vigilantes li mette in fuga: fallisce colpo ad Andria E' accaduto la notte scorsa su via Trani. Tempestivo l'intervento delle guardie particolari giurate della Vegapol
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.