operazione Alto Impatto
operazione Alto Impatto
Cronaca

Camion e autovetture rubate recuperate dalla Polizia di Stato

Al via "Estate sicura": controlli capillari per contrastare reati predatori e criminalità diffusa

Giornate di intenso lavoro quelle svolte dal personale della Polizia di stato di Andria che dal 2 al 4 luglio hanno effettuato una serie di interventi su tutto il territorio comunale: è stata recuperata un'autovettura oggetto di precedente furto, rinvenuti 2 autoarticolati rubati in provincia di Lecce (grazie alla collaborazione fornita dalla Vigilanza Giurata, Vegapol e dall'IMEVI) ed effettuati oltre 100 controlli.

L'attività posta in essere, su disposizione del Ministero dell'Interno ed il coordinamento della Questura di Bari, dal personale del Commissariato di Andria, è stata denominata "Estate sicura".

Come dicevamo dal 2 al 4 luglio è stato espletato un servizio di prevenzione dagli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Andria, diretti dal vice Questore Gerardo Di Nunno. Il servizio ha interessato le zone in cui sono maggiormente evidenti i fenomeni di criminalità diffusa ed organizzata e dove si concentrano il maggior numero di persone dedite ad attività illecite.

L'attività messa in atto dagli agenti della Polizia di Stato ha riguardato anche controlli amministrativi presso gli esercizi pubblici e di luoghi di ritrovo della città, principalmente la ricerca di oggetti di provenienza furtiva, nonché il contrasto al fenomeno di furti in appartamenti.

I risultati della tre giorni messa in campo dagli agenti della Polizia di Stato ha permesso di identificare 105 persone di cui 31 con precedenti penali. Sono stati eseguiti 12 posti di blocco e controllati 49 veicoli, comminate 7 contravvenzioni per violazione del Codice della Strada.
É stata recuperata un'autovettura oggetto di precedente furto e sono stati anche rinvenuti due autoarticolati rubati nei precedenti giorni in provincia di Lecce. I due autoarticolati, con annesse cisterne, rubate in nottata a Galatina, sono stati rinvenuti nella periferia cittadina, esattamente in un'area di servizio Agip, grazie alla collaborazione della Vigilanza Giurata, Vegapol e dell'IMEVI: all'interno degli automezzi vi erano strumenti atti allo scasso e 3 inibitori di frequenza.

Sull'accaduto sono in corso ulteriori accertamenti da parte degli agenti della Polizia di Stato del locale Commissariato.
Camion e autovetture rubate recuperate dalla Polizia di StatoCamion e autovetture rubate recuperate dalla Polizia di StatoCamion e autovetture rubate recuperate dalla Polizia di StatoCamion e autovetture rubate recuperate dalla Polizia di Stato
  • questura di bari
  • furti auto
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
  • Gerardo Di Nunno
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Sequestrati oltre 100 kg di pescato irregolare a Barletta e Andria: intervento in due attività commerciali
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Cantiere ferroviario di Andria, in due ai domiciliari: l'accusa è di tentata estorsione Gli indagati avrebbero tentato di ottenere la gestione della vigilanza del cantiere ferroviario
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Sicurezza, Forza Italia: "ddl contro i furti d'auto, garantire la certezza della pena" Sicurezza, Forza Italia: "ddl contro i furti d'auto, garantire la certezza della pena" "Ci sono territori in cui le compagnie assicurative rifiutano di assicurare le auto, se non a prezzi altissimi"
Criminalità: pronto un disegno di legge sul contrasto ai furti d'auto ed alla ricettazione Criminalità: pronto un disegno di legge sul contrasto ai furti d'auto ed alla ricettazione Sarà presentato dal gruppo parlamentare al Senato di Forza Italia
Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Il dottor Giampaolo Patruno nuovo Questore di Ravenna Lascia l'incarico di Questore di Macerata, ricoperto dal 30 aprile 2024
Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Sollevatore rubato ad Andria e ritrovato a Barletta: decisivo il localizzatore satellitare Il mezzo del valore attuale di circa 90.000 euro, è stato individuato e recuperato in sicurezza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.