prof. avv. Giuseppe Losappio
prof. avv. Giuseppe Losappio
Convegni

Camera penale a favore proposta di legge costituzionale sulla separazione delle carriere

Mercoledì, 24 maggio p.v. ore 12, conferenza stampa di presentazione

Si svolgerà domani, mercoledì 24 maggio p.v. ore 12, nei pressi degli uffici penali del Tribunale di Trani (palazzo "Gadaleta") la conferenza stampa della Camera penale di Trani per lanciare la raccolta delle firme a sostegno della proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare sulla "Separazione delle Carriere".

All'iniziativa prenderà parte il Presidente della Camera penale di Trani, prof. avv. Giuseppe Losappio.

"Un sistema accusatorio parte dal presupposto di un pubblico ministero che raccoglie e coordina gli elementi della prova da raggiungersi nel corso del dibattimento dove gli rappresenta una parte in causa. Gli occorrono, quindi, esperienze, competenze, capacità, preparazione anche tecnica per perseguire l'obiettivo. E nel dibattimento non deve avere nessun tipo di parentela con il giudice e non essere, come invece oggi è, una specie di "paragiudice". Il giudice, in questo quadro, si staglia come figura neutrale, non coinvolta, al di sopra delle parti. Contraddice tutto ciò il fatto che, avendo formazione e carriere unificate, con destinazioni e ruoli intercambiabili, giudici e pm siano, in realtà indistinguibili gli uni dagli altri. Chi, come me, richiede che siano, invece, due figure strutturalmente differenziate nelle competenze nella carriera, viene bollato come nemico dell'indipendenza del magistrato, un nostalgico della discrezionalità dell'azione penale, desideroso di porre il PM sotto il controllo dell'esecutivo. È veramente singolare che si voglia confondere la differenziazione dei ruoli e la specializzazione del PM con questioni istituzionali totalmente distinte" (Giovanni Falcone, Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Palermo, intervista al quotidiano "La Repubblica", 3 ottobre 1991).
  • prof. giuseppe losappio
  • camera penale di Trani
Altri contenuti a tema
Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Il prof. Ferrajoli presenta il libro “Giustizia e Politica. Crisi e rifondazione del garantismo penale” Iniziativa dell'Ordine degli Avvocati di Trani (piazza Sacra Regia Udienza n. 9) e della Camera penale di Trani "Giustina Rocca"
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Centro di Giustizia riparativa istituito dal Comune di Andria Centro di Giustizia riparativa istituito dal Comune di Andria La presentazione, con un congegno aperto al pubblico, avverrà martedì 2 luglio alle ore 17.30
Convegno su "Legittima difesa domiciliare tra due riforme": tra i relatori il prof. Losappio Convegno su "Legittima difesa domiciliare tra due riforme": tra i relatori il prof. Losappio Organizzato dalla Camera Penale di Trani "Giustina Rocca" con il patrocinio dell'Ordine degli Avvocati di Trani
Il prof. avv. Giuseppe Losappio, coordinatore dell’Osservatorio della Corte Costituzionale Il prof. avv. Giuseppe Losappio, coordinatore dell’Osservatorio della Corte Costituzionale Prestigioso riconoscimento per il penalista patrocinante presso le magistrature superiori, docente ordinario di diritto penale presso l’Ateneo barese
L’avv. Giangregorio De Pascalis riconfermato alla guida della Camera Penale di Trani L’avv. Giangregorio De Pascalis riconfermato alla guida della Camera Penale di Trani Lo affiancheranno il vice presidente, avv. Carobello, il segretario, avv. Gagliardi, il tesoriere, avv. Altomare ed i consiglieri avv.ti Tarricone, Sarcinelli e Scuderi
Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Raccolta indumenti usati: spesso un business nascosto da progetti sociali Com’è disciplinata questa attività? Quali i profili di legittimità? Ne abbiamo parlato con il prof. Giuseppe Losappio, ordinario di Diritto Penale all’Università di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.