Banner
Banner
Nightlife

Calibro 35 in concerto ad Andria

Il promo dell'evento in programma domani

Collettivo Famelico e Settimo Piano e Mezzo invitano ad una serata all'insegna del più puro revival musicale e cinematografico, scandita dalle note di una delle band italiane più valide del momento e preceduta da una pellicola diretta dal grande maestro del cinema poliziesco nostrano: Fernando Di Leo.

Una formula che ha come tema portante gli anni '70, principale ispirazione del sound dei Calibro 35 sin dal loro esordio nel 2008. Nel corso degli anni la band ci ha regalato una serie di album pieni di rimandi al cinema "poliziottesco" italiano e ora sono impegnati con il tour promozionale di Traditori di Tutti, la loro ultima fatica.

Per i primi 100 che acquisteranno il biglietto in prevendita, il concerto sarà preceduto dalla proiezione de Il Boss, pellicola del 1973 diretta da Fernando Di Leo, terzo e ultimo capitolo della cosiddetta "Trilogia del Milieu", comprendente anche Milano calibro 9 e La mala ordina. Al termine della proiezione verrà offerto un aperitivo.

Appuntamento domenica 6 aprile, a partire dalle 19,30, all'Officina S. Domenico. Ecco il promo del concerto, curato da Valentina Lorizzo.
  • officina san domenico
  • Calibro 35
Altri contenuti a tema
A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico A Gaza è genocidio: Amnesty International presenta il suo ultimo rapporto in Officina San Domenico Martedì 1° luglio alle 20 torna “Parliamo di”, la rassegna che indaga i temi scomodi del nostro tempo
“Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico “Parliamo di”… crimini di fame a Gaza. Lezione con l’antropologo Gabriele Volpato all’Officina San Domenico Mercoledì 11 torna la rassegna che affronta temi scomodi e urgenti, come il genocidio ad opera di Israele
L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza L’Officina San Domenico si ricopre di teli bianchi per le vittime del genocidio a Gaza Torna “Parliamo di”, una rassegna di incontri sulla Palestina: 27 maggio, 11 giugno e 24 giugno
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.