Sud Italia
Sud Italia
Commento

Caldarone: «E' sparito il Sud Italia»

Analisi politico sociale del commercialista ed ex Primo cittadino di Andria, Vincenzo Caldarone

«Ho provato a cercare, nel testo della legge di bilancio, le parole "SUD" o "MEZZOGIORNO" o "MERIDIONE". La ricerca non ha prodotto alcun risultato. Letteralmente il Sud Italia è sparito dal vocabolario delle nuove leggi. Cancellati con un colpo di spugna il credito di imposta per gli investimenti e il bonus assunzioni SUD, che hanno il miglior incentivo e il miglior impulso al lavoro degli ultimi anni.
Non sono tra quelli che si lamentano e chiedono solo assistenza. Noi dobbiamo prenderci la responsabilità dello sviluppo e non bruciare risorse e vite dei giovani. Ma le disparità storiche ed economiche hanno bisogno di tempo per rimarginarsi. L'Italia intera e l'Europa hanno bisogno di un Sud Italia denso di innovazione ambientale, umana ed economica.
Invece sembra che le politiche siano diventate la somma di piccoli egoismi, in cui ognuno si butta sul suo piccolo bonus o rendita, e il paese vada pure a quel paese. La legge elettorale, producendo parlamentari nominati e non rappresentanti di territori e comunità, ha fatto il resto. Al di là delle appartenenze, è il momento per le istituzioni di unirsi per dare una direzione diversa rispetto alla rincorsa degli egoismi di categoria e di territori.
Anche in città i gli unici punti in cui si può far sviluppo, dal piano del commercio allo sviluppo delle imprese degli Insediamenti produttivi, sono impaludati e sembra a volte che prevalga solo la voglia di burocrazia.
Fa paura la scarsa consapevolezza dei tempi che attraversiamo: Preoccupa il divario tra bisogni delle comunità e risposte di governo a tutti i livelli. A questo punto rimane da mettere insieme le persone, le idee e le reti che fanno innovazione e sviluppo per sé e così agiscono per il territorio, come per le Comunità energetiche, o gli hub per nuove competenze e innovazione, e reti di imprese. . Nei prossimi giorni associazioni economiche e professionali daranno vita alla iniziativa in campo di energia ed efficienza: questo perché sembra che l'unica risposta possibile sia darsi da fare . Speriamo solo di essere in tanti», conclude Vincenzo Caldarone.
  • Comune di Andria
  • vincenzo caldarone
Altri contenuti a tema
Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Elezioni regionali: Sospensione della didattiche nelle scuole di ogni sede di sezione elettorale Pubblicata l'ordinanza sindacale: attività sospese dalle 14 di venerdì 21 novembre a martedì 25 novembre 2025
Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Intervento di Mons. De Ruvo, Intergruppo: "Giunto il momento che l’assessore rassegni le proprie dimissioni" Il riferimento è al delegato alla viabilità del Comune: "Lo faccia per rispetto della città, dei cittadini e delle istituzioni"
Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Sventati ben tre furti di olive dalle Guardie Campestri di Andria nel fine settimana Prese di mira le contrade di “ Sgarantiello”, “Bottepiena” e “Petrarelli”
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace La Città bambina: a Castel del Monte in marcia per la Pace Domenica 16 novembre un’iniziativa corale, simbolica e aperta, coordinata da "La Città bambina", con la complicità di numerose realtà del territorio
Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" Ass. Colasuonno risponde alla lettera di Mons. De Ruvo: "Riporta con chiarezza e preoccupazione un disagio reale e diffuso" "In una città dove ognuno fa la sua parte, restiamo aperti a ogni proposta concreta e disponibili a rafforzare le collaborazioni con tutte le realtà"
Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Il Comune ricerca figure professionali per l'affidamento del servizio di elaborazione informatica rilascio libretti U.M.A Indetto un avviso pubblico per manifestazione di interesse per l'individuazione di figure professionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.