Direttivo Calcit
Direttivo Calcit
Vita di città

CALCIT di Andria: “Collaborazione e condivisione alla base del progetto Contamare”

Cinque associazioni andriesi accoglieranno undici ragazzi bielorussi in remissione oncologica, per scoprire le bellezze della Puglia

Il 2019 è l'anno del trentacinquesimo compleanno del CALCIT. In questi mesi la storica associazione andriese ha organizzato tanti eventi che hanno riannodato il filo del rapporto di impegno civile con il territorio andriese e pugliese. Per iniziare l'autunno, l'associazione ha messo in campo il suo progetto più importante, per fare qualcosa non solo per i malati andriesi ma anche per quelli che vengono da molto lontano.

"A partire dal 4 settembre e fino al 15, ospiteremo undici minori di età compresa fra i 9 e i 13 anni provenienti dalla Bielorussia. Questi ragazzi sono affetti da patologie oncologiche in fase di remissione clinica. Grazie all'intuizione del nostro amico Giuseppe Lomuscio, abbiamo chiamato questo progetto Contamare, perché l'amore e l'esperienza che doneremo a questi ragazzi rimarrà indelebile nella loro e nella nostra memoria. Le mani che tenderemo verso questi ragazzi sono tante e saranno tutte impegnate in questo progetto: sono le mani del CALCIT, quelle della Associazione Giorgia Lomuscio, quelle della Confraternita Misericordia Andria, quelle della GABB (Gruppo accoglienza bambini bielorussi) e quelle del Rotary Club Andria Castelli Svevi. Cinque realtà dell'associazionismo, del volontariato e dell'impegno civile che vogliono dare un aiuto concreto a ragazzi che forse non potranno più permettersi un viaggio nella parte fortunata del nostro continente. Assieme a questi cinque soci, ci daranno supporto anche gli amici andriesi del Vespa Club e l'associazione Amiche per le amiche" scrivono dall'associazione.

I ragazzi bielorussi vivranno la Puglia nelle sue tante sfumature: sono previste passeggiate nelle campagne murgiane, osserveranno il saper fare del nostro artigianato e scopriranno come nasce il confetto, il gelato, il vino. Vedranno da vicino cosa può fare la determinazione di chi vuole avere una seconda possibilità nella sua vita. Divoreranno con gli occhi la storia e le bellezze architettoniche e culturali realizzate nella nostra terra. "Gli diremo una volta in più che la malattia non è che una tappa della vita, da combattere e superare. Loro lo sanno già, perché ne stanno venendo fuori. Noi gli riempiremo gli occhi e il cuore" concludono dall'associazione.

Poi un appello: "abbiamo bisogno di ogni supporto possibile. Questo progetto internazionale si sosterrà solo e soltanto con le nostre forze. Ce ne vorranno tante. Ogni aiuto è prezioso: abbiamo organizzato per il 5 e il 13 settembre due eventi di festa in cui vi invitiamo a raggiungerci presso la Tenuta Vigna del Noce, dove i ragazzi saranno ospitati. Giovedì 5 settembre accoglieremo i ragazzi, in una giornata di festa, una grigliata per festeggiare con loro l'inizio dell'autunno. Il 13 settembre invece li saluteremo con un momento di grande atmosfera, con una serata sotto le stelle, che osserveremo con un telescopio. Sono momenti nei quali potrete sostenerci e vivere un'esperienza fuori dal comune. Chi lo vorrà potrà accompagnarci per gli altri giorni in cui i ragazzi saranno nostri ospiti. Vedrete di persona la loro forza e – ne siamo certi – tornerete a casa con il cuore felice. Dateci una mano. Il vostro amore conta".
  • calcit andria
Altri contenuti a tema
Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Calcit: a Maggio tornano le piantine fiorite per la festa della Mamma Raccolta fondi per progetti di assistenza ai malati oncologici. Dr. Mariano: «Fondamentale una grande risposta ai cittadini del territorio»
L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza L’assemblea dei soci certifica il gran lavoro del Calcit di Andria: prevenzione, formazione ed assistenza Nello scorso weekend la riunione all’interno della Parrocchia di San Giuseppe Artigiano
Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 Il Presidente del Calcit Nicola Mariano riceve il Premio per la Pace 2025 “Un riconoscimento da condividere con tutta l’associazione per il grande impegno verso i malati oncologici”
Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale Continuano le giornate di prevenzione “Andriainsalute” di CALCIT e Misericordia nell’ambulatorio solidale In via Pellegrino Rossi i medici volontari per controllo Nei, Ecografie Mammarie under 35 e Visite Ginecologiche
Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” Il Calcit nelle scuole: ripartita la prevenzione alla “Cafaro”, ospiti di Intrecci Solidali al “Colasanto” L’associazione andriese da quarant’anni sul territorio protagonista de la Notte bianca dei servizi per la sanità
Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Il Natale di cioccolato del Calcit tra solidarietà e musica per sostenere l’assistenza ai malati oncologici Per sostenere il Calcit basterà acquistare un presepe di cioccolato al latte o fondente oppure un cioccopanettone al latte come ogni anno
Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Giornata di preghiera per i malati oncologici, rinnovata la tradizione con il CALCIT di Andria Un gesto simbolico per rinnovare una tradizione fondamentale nell’anno sociale dell’associazione di volontariato andriese
Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Giornata di preghiera per i malati oncologici con il Calcit: Santa Messa in Cattedrale l’8 dicembre Omaggio con fiori e colombe, alla Madonna di Lourdes posizionata all’esterno della Chiesa Cattedrale in piazza Duomo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.