Capelli
Capelli
Attualità

C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici

Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia

La Regione Puglia ha emanato un nuovo Regolamento in materia di contributi per l'acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici. Il regolamento disciplina le modalità di erogazione dei contributi in favore delle Aziende Sanitarie Locali per il rimborso dei costi sostenuti da pazienti affetti da alopecia di origine tumorale o scaturente da altra malattia certificata da un medico specialista.
In particolare, sono stati ampliati i beneficiari dei contributi per l'acquisto di parrucche a favore di pazienti oncologici, includendo anche i malati tumorali in fase di recidiva dopo ventiquattro mesi dalla prima richiesta, e i soggetti affetti da alopecia, indipendentemente dalla causa.
Il fondo regionale per il 2025 ammonta a 450mila euro, di cui 300mila euro destinati a chi affronta trattamenti chemioterapici; 100mila per pazienti con recidive tumorali e 50mila euro per persone colpite da alopecia causata da altre malattie certificate. Ogni residente in Puglia può presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale e reso disponibile alle Aziende sanitarie pugliesi, alle Aziende ospedaliere e agli Irccs pubblici e privati del Servizio sanitario regionale, al fine di favorire la più ampia e diffusa informazione dei cittadini pugliesi.
Alla voce "Contributi - Dipartimento dei Distretti" in "Assistenza" al link https://www.sanita.puglia.it/web/asl-barletta-andria-trani/ufficio-rimborsi è possibile consultare il nuovo modulo di domanda e il Regolamento per la concessione dei contributi a sostegno dell'acquisto di parrucche a favore di pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia e a favore di persone affette da alopecia, attuativo della legge regionale n.8 del 2 maggio 2017 7 e successiva modificazioni ed integrazioni.
Le istanze devono necessariamente essere protocollate alternativamente:
o A mezzo pec all'indirizzo protocollo.aslbat@pec.rupar.puglia.it;
o A mani presso l'Ufficio Protocollo sito ad Andria in Via Fornaci n.201 oppure con raccomandata a/r.
  • asl bat
  • lotta ai tumori
  • registro tumori bat
  • Tiziana Dimatteo
Altri contenuti a tema
Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Trasporto pazienti “Quarto di Palo”, Comune e Asl Bt: “Il servizio non sarà sospeso” Tiziana Dimatteo, Commissario straordinario della Asl Bt rassicura le famiglie dei pazienti biscegliesi
Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi Istituto "Quarto di Palo" Andria: sulla sospensione del servizio di trasporto disabili protesta delle famiglie biscegliesi “La Asl Bt ha già diffidato il Centro Riabilitativo dal sospendere il servizio di trasporto", assicurano dal Comune di Bisceglie
Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Due nuovi incarichi nell'ambito amministrativo della Asl Bt Per la dottoressa Elena Tarantini ed il dottor Giuseppe Mastrodomenico
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Asl Bt: Nona donazione d'organi al "Bonomo" di Andria Un uomo di 72 anni di Trani ha donato fegato, reni e cornee
Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Si rafforza il servizio di accoglienza e orientamento per l'utenza negli ospedali BAT Oggi presentata la convenzione tra A.S.L BAT e il gruppo di volontariato dell'A.N.P.S. di Trani
«Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» «Scrivono nuovo ospedale di Andria… e dimenticano di aggiungere di II Livello con 400 posti letto!» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Faraone e Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.