via Vaglio - centro storico
via Vaglio - centro storico
Turismo

Buyer internazionali in tour ad Andria e Castel del Monte

Organizzato da Turisti in Puglia Incoming in co-marketing con Pugliapromozione

Si svolgerà giovedì 26 ottobre l'educational tour organizzato da Turisti in Puglia Incoming, in co-marketing con Pugliapromozione, nell'ambito della quinta edizione del Buy Puglia – Meeting & Travel Experience. Dal 23 al 27 ottobre 2017 l'evento ideato da Pugliapromozione e Regione Puglia mostrerà ai buyer partecipanti una panoramica completa dell'offerta turistica pugliese e del suo patrimonio.

Prima degli incontri business to business, i buyer vivranno tre giornate di Educational Tour esperienziale in diverse aree della regione, dal 23 sera al 26 ottobre.
L'educational tour svolge un ruolo di primaria importanza per la promozione turistica, si tratta infatti di una visita guidata riservata agli operatori turistici buyer per permettere loro di vivere in prima persona l'esperienza diretta nei luoghi e sorprenderli con nuovi spunti per la propria programmazione turistica.

Per quest'edizione 2017, a Turisti in Puglia Incoming, il tour operator andriese gestito da Enza Sgaramella e Roberta Attimonelli, è stata affidata l'organizzazione dell'educational tour della giornata del 26 ottobre con l'itinerario Andria – Castel del Monte.

I 13 buyer internazionali saranno guidati alla scoperta di luoghi e sapori d'eccellenza del territorio andriese: saranno accompagnati in visita al Museo del Confetto, vivranno poi l'emotional tour con lo spettacolo teatrale itinerante "Federico e il sogno della conoscenza" messo in scena dalla compagnia teatrale pugliese "Il Teatro del Viaggio", assisteranno alla dimostrazione della mozzarella con relativa degustazione, assaggeranno oli aromatizzati presso il ristorante "5 quarte" e giungeranno, infine, al cospetto del suggestivo Sito Unesco del Castel del Monte.

Un educational tour esperienziale che apre le porte a nuove opportunità di valorizzazione per la città di Andria e il patrimonio storico e gastronomico che essa custodisce.
  • centro storico andria
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Le Radici del Natale, al via la manifestazione di interesse Come e quando presentare la propria proposta progettuale
Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Sospesa attività commerciale nel centro storico di Andria Intervento della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura e dei Carabinieri della locale Compagnia
Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Giornata nazionale delle famiglie al museo: a Castel del Monte un omaggio a misura di bambini Tutte le iniziative in programma domenica 12 ottobre in musei, castelli e parchi archeologici
Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Giornate FAI d’Autunno nella BAT: guida alla visita all’ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno (Andria) Le Giornate FAI d’Autunno si svolgono sabato 11 e domenica 12 ottobre 2025
Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Turismo: masserie, cammini e oleoturismo, traino della destagionalizzazione in Puglia Enormi le potenzialità del turismo legato alle produzioni olivicole e olearie
Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Giornate FAI di Autunno: visita all'ex Mercato Comunale di via Flavio Giugno di Andria Torna la grande festa delle Giornate FAI. Tutte le iniziative per la Bat
In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo In Puglia il 30% delle aziende agricole con attività connesse pratica agriturismo Sono 15,3 mila i posti letto, 1.877 le piazzole di agricampeggio, 28 mila posti tavola e 443 gli agriturismi
Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Piena attività per Comitato “Via Francigena del Sud - Corato Andria Ruvo Bitonto” Ha ospitato Davide Fiz, Ambasciatore dell’Associazione Europea Vie Francigene. A giorni anche un gruppo di 20 pellegrini del CAI provenienti dal Nord
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.