Avv Michele Coratella Uffici comunali in Piazza Trieste e Trento JPG
Avv Michele Coratella Uffici comunali in Piazza Trieste e Trento JPG
Vita di città

Buoni spesa, Michele Coratella: «Unità d'intenti e spirito di servizio agli andriesi»

L'esponente andriese M5S, sottolinea il lavoro svolto da Protezione Civile, Comune e Forze dell'ordine in questo momento di emergenza

«Da qualche giorno è cominciata la distribuzione dei Buoni Spesa. Ho mantenuto i contatti con il commissario prefettizio e i funzionari del Comune - scrive in un post l'avv. Michele Coratella, già capogruppo consiliare del M5S al Comune di Andria - perché in questo momento è necessario dimostrare unità d'intenti e spirito di servizio agli andriesi. La speranza di tutti è che l'utilizzo dei fondi possa essere sempre più scorrevole, per beneficiare al più presto dei fondi stanziati dal Governo e da quelli aggiuntivi previsti dalla Regione, di cui aspettiamo modalità di utilizzo.

Il lavoro fondamentale è quello della Protezione Civile che sta aiutando con valore il Comune e le forze dell'ordine. Anche ad Andria con l'attivazione del COC e delle associazioni che ne fanno parte, i volontari stanno distribuendo i buoni spesa: tutti da 10 o 20 euro, numerati, con il timbro del Comune, personali e non cedibili a terzi. Devono essere spesi dal beneficiario, che dovrà firmarli e presentare un documento di riconoscimento, oppure da un familiare con delega firmata dal titolare e fotocopia dei documenti di entrambi.

L'importo varia a seconda della composizione del nucleo familiare e i buoni vanno spesi in esercizi commerciali convenzionati. Se possibile, verificate la possibilità di ricevere a domicilio la spesa, per evitare code troppo lunghe o assembramenti negli esercizi commerciali. Fino a ieri le istanze erano poco meno di 3000 e i buoni distribuiti circa 200. Spero che tutti gli andriesi conoscano fino in fondo i loro diritti e le modalità di accesso a questa possibilità che hanno di alleviare le loro necessità quotidiane. In ogni caso potrete consultare il sito del Comune di Andria per ogni ulteriore dubbio.

Un pensiero finale lo dedico proprio a chi nella struttura comunale sta raddoppiando gli sforzi in questo momento di generale difficoltà. I Servizi Sociali del Comune, il dirigente, gli assistenti sociali, i funzionari, gli amministrativi sono fra i più solleciti (e sollecitati) in questa emergenza sanitaria, economica e sociale. Quando tutto ciò sarà finito mi piacerebbe confrontarmi con loro, sono sicuro di poter comprendere ancora di più la qualità del loro lavoro».
  • Comune di Andria
  • michele coratella
Altri contenuti a tema
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Trasporto scolastico: riaperti i termini per la richiesta del servizio         Il contributo da pagare in base all'appartenenza alle diverse fascie ISEE
Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Consiglio del Cibo: eletti i consiglieri Nunzia Leonetti e Pietro Di Pilato Il Consiglio Comunale delibera la costituzione dei componenti del nuovo strumento che promuove le politiche alimentari in città
Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Il Comune ricerca sei persone con disabilità da inserire nel progetto “Abilit@ndria” Possono partecipare persone con disabilità di età compresa tra 18 e 35 anni, residenti nel Comune di Andria, disoccupate o inoccupate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.