Massimo Lopez
Massimo Lopez
Vita di città

Buone le condizioni di Massimo Lopez: "Forse a metà settimana sciolta la prognosi"

L'attore ha scherzato con medici e pazienti del reparto di cardiologia del "L. Bonomo"

Sono per fortuna buone le condizioni di Massimo Lopez, dopo l'infarto che lo ha colpito venerdì sera mentre stava recitando al Cinema Teatro "Impero" di Trani.

Appena giunto al Pronto soccorso del "Lorenzo Bonomo", intorno alle ore 23:45, trasportato da un'ambulanza del servizio 118, le sue condizioni hanno richiesto un immediato intervento di angioplastica, riuscito con successo grazie alla professionalità dell'equipe diretta dal dottor Michele Cannone.

E' ancora in osservazione anche se la convalescenza sta procedendo nella norma. Si attende adesso lo scioglimento della prognosi clinica prevista per metà settimana. Insieme all'attore sono in città alcuni parenti ed amici.

L'attore 67enne romano d'adozione, ha scherzato questa mattina con i sanitari e gli altri pazienti del reparto cardiologia del "Lorenzo Bonomo". Un argomento della conversazione: l'importanza della musicoterapia. Lopez si è detto favorevole ad introdurre anche in Italia questo procedimento, acclarato come un sistema clinico che trasmette serenità nei pazienti, soprattutto per coloro colpiti da infarto.

Domani mattina, intorno alle ore 12 il direttore del nosocomio andriese, dottor Stefano Porziotta, renderà noto il nuovo bollettino medico dell'attore.
  • Ospedale Bonomo
  • pronto soccorso bonomo
  • stefano porziotta
  • michele cannone
Altri contenuti a tema
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Cardiologia di Andria, salvata la vita ad un 50enne ad altissimo rischio Blocco del ganglio stellato al Bonomo
Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne Uomo accoltellato in via Sant'Andrea. Preso il feritore: è un 68enne E' accaduto intorno alle ore 17. Sul posto con il 118, i carabinieri del nucleo radiomobile
Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria Gravi le condizioni di un uomo finito fuori strada con il suo camion sulla Corato Andria E' ricoverato presso il reparto di neurochirurgia del "Bonomo" di Andria
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.