da sx Alessandr Delle Donne con Michele Emiliano
da sx Alessandr Delle Donne con Michele Emiliano
Attualità

Buon Primo Maggio: stabilizzazione per circa 140 lavoratori della Sanitàservice nella Asl/Bt

"L'importante obiettivo raggiunto, grazie alla serietà delle Istituzioni regionali e dell'Asl/Bt nonché all'impegno della FP Cgil Puglia e Bat"

Un importante obiettivo raggiunto in materia occupazionale proprio nel giorno dedicato alla Festa dei Lavoratori: arriva la stabilizzazione per circa 140 lavoratori della Sanitàservice, già impegnati a tempo determinato nella Asl/Bt.

"A seguito dell'incontro tenutosi a Bari il 4 aprile u.s. presso la Task Force regionale per il Lavoro e Occupazione -sottolineano il Coordinatore Sanità FP CGIL Bat, Luigi Marzano e la Segretaria provinciale FP CGIL Bat, Rosa Matera-, in rapporto agli impegni assunti in tale importante contesto alla presenza delle Istituzioni Regionali e della Direzione Generale dell'Asl/Bt presenti all'incontro unitamente ai sindacati regionali e territoriali, siamo a comunicare con estremo entusiasmo l'importante obiettivo raggiunto che ha visto la trasformazione dei contratti a tempo indeterminato di circa 30 lavoratori della Sanitàservice Asl/Bt sin dal 1 maggio e di altri 110 lavoratori a decorrere da fine giugno 2019.

Tale importante obiettivo è stato possibile raggiungerlo, grazie alla serietà delle Istituzioni regionali e dell'Asl/Bt nonché alla caparbietà ed impegno della FP Cgil Puglia e Territoriale Bat che da sempre chiede lavoro stabile, buono e di qualità e festeggia il suo primo maggio con questo importante risultato per il Lavoro".

E proprio in occasione della Festa dei Lavoratori, il Direttore generale della Asl/Bt, av. Alessandro Delle Donne, in un post sulla sua pagina fb ha sottolineato come: "Il lavoro è un diritto, fonte di benessere economico, ma anche strumento di realizzazione delle nostre personalità, ambizioni e soprattutto di gratificazione personale. È linfa essenziale per i nostri obiettivi di vita. È baluardo di libertà".
E quindi, concludendo dopo essersi soffermato sul valore del lavoro quale affermazione sociale, anche come valore aggiunto per chi presta la sua opera nel campo sanitario "E il percorso virtuoso per elevare il valore della nostra società diventa inarrestabile. Buon Primo Maggio a tutti !"
  • Sanità
  • asl bat
  • regione puglia
  • cgil bat
  • fp cgil bat
  • Alessandro Delle Donne
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Dal 23 settembre referti on line solo sul Fascicolo Sanitario Elettronico Il FSE consente di visualizzare on-line e stampare i referti del Laboratorio analisi, 24 ore su 24, in alternativa al tradizionale ritiro cartaceo
Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» Suriano (Cimo/Fesmed):​ «Per un Servizio Sanitario Pugliese che premi il merito e l’eccellenza» No alla “clinicizzazione”, sì alla valorizzazione dei professionisti ospedalieri
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Ciao Mariarosaria e grazie da tutte le mamme (e non solo) di Andria Se ne va una delle più note ostetriche della città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.