incendio in via Sgarantiello
incendio in via Sgarantiello
Cronaca

Bruciava materie plastiche nei pressi di via Sgarantiello: denunciato proprietario di un fondo agricolo

E' l'ennesimo grave attentato all'ambiente scoperto dal personale della Polizia Locale

Nella tarda mattinata del 3 luglio, ma la notizia si è appresa solo oggi, nel territorio extraurbano di Andria, direzione Canosa di Puglia, personale della Polizia Locale di Andria, ha eseguito un sopralluogo in un cantiere edile per la verifica dei reati di combustione illecita di rifiuti ed emissione di gas e fumi atti a cagionare offese alle persone.
L'indagine prende spunto da una segnalazione pervenuta alla Sala Operativa della Polizia Locale di Andria, con la quale si denunciava la presenza di una filtra coltre di fumo nera, visibile dalla Città, che si propagava dalle campagne.
L'equipaggio della Polizia Locale rinveniva, in agro di Andria, nei pressi di Via Sgarantiello, l'autore della combustione -risultato a seguito di controlli e ispezioni - di materiale plastico e poliuretano.
Dopo la ricostruzione dell'evento, dalle quali sono emersi elementi tali da attribuire le responsabilità degli illeciti all'indagato, si è proceduto con il deferimento dello stesso all'autorità giudiziaria per i reati di combustione illecita di rifiuti ed emissione di gas e fumi atti a cagionare offese alle persone.
Tale ultimo accertamento, si inserisce nel quadro dei controlli del territorio che hanno visto la Polizia Locale di Andria deferire all'Autorità Giudiziaria già altre persone per simili reati.
L'ambiente e la sua salute sono fondamentali per la salute stessa degli organismi che lo abitano. Salute e ambiente so-no due fattori importanti e connessi. Essi costituiscono un binomio inscindibile. I danni ambientali causano gravi danni anche alla salute, salvaguardare l'ambiente significa tutelare la salute pubblica.
L'odierna operazione si inserisce nella concreta risposta che la Polizia Locale di Andria, attraverso i nuclei specialisti e territoriali, fornisce nel contrasto e repressione dei reati ambientali e sul territorio comunale.
È d'obbligo rilevare che l'odierno indagato è, allo stato, solamente indiziati di reato, pur gravemente, e che la sua posi-zione sarà definitivamente vagliata giudizialmente solo dopo la emissione di una sentenza passata in giudicato in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • polizia municipale andria
  • incendio andria
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Evento promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso Auto si ribalta sulla provinciale 12, alla guida un 82enne in codice rosso L'anziano è stato trasportato all'ospedale "Mons. Dimiccoli" di Barletta
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Sgomberato casolare in via Spontini, abbandonato e fatiscente Operazione della Polizia locale di Andria
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.