Da sx la consigliera del M5S Di Bari  e l’assessore ai Trasporti Maurodinoia
Da sx la consigliera del M5S Di Bari e l’assessore ai Trasporti Maurodinoia
Politica

Bretella della tangenziale e risorse per trasporto pubblico locale: incontro in Regione

La consigliera del M5S Grazia Di Bari ha incontrato l’assessore regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia

Novità in merito a due questioni che riguardano la città di Andria: la realizzazione della bretella della tangenziale e la ricerca delle coperture economiche necessarie a garantire i servizi del trasporto pubblico locale.

La consigliera del M5S Grazia Di Bari ha incontrato questa mattina l'assessore regionale ai Trasporti Anita Maurodinoia, presente la sindaca di Andria Giovanna Bruno. "Un incontro - spiega Di Bari - che avevo già sollecitato prima della pausa natalizia, perché la Regione ha un ruolo cruciale in entrambi i procedimenti, e a cui su mia richiesta ha partecipato anche il sindaco di Andria Giovanna Bruno, dal momento che parliamo di temi molto sentiti dai cittadini. Per quello che riguarda la tangenziale il Consiglio Comunale di Andria avrà l'ultima parola sulla variante urbanistica necessaria per iniziare i lavori. L'indirizzo politico non è cambiato rispetto a quello dell'amministrazione Giorgino, e la Regione ha già espresso un parere negativo per la realizzazione della bretella, dato dal settore paesaggistico regionale. Saranno i consiglieri comunali andriesi a decidere sul destino del progetto. Sul trasporto pubblico locale, la Regione ci aiuterà a salvare il servizio e i posti di lavoro, ma sarà necessario un lavoro congiunto con i settori competenti del Comune. Dall'assessore è arrivata la disponibilità all'ascolto e all'azione ma è stata sottolineata la necessità che l'ente regionale e quello comunale lavorino insieme. L'incontro è servito a chiarire diversi aspetti e ritengo positivo lo spirito di collaborazione che è venuto a crearsi e che auspico possa continuare ancora a lungo. Continuerò a seguire entrambe le situazioni - conclude - e a interfacciarmi con Comune e assessorato per arrivare alle soluzioni migliori per gli andriesi".
  • Comune di Andria
  • regione puglia
  • tangenziale andria
  • grazia di bari
  • Tangenziale ovest di Andria
Altri contenuti a tema
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.