vigna agricoltori
vigna agricoltori
Cronaca

Bracciante 42enne colto da infarto nelle campagne tra Andria e Canosa

E' accaduto ad un uomo tarantino nei campi dove è deceduta Paola Clemente

Stessa agenzia interinale, stesso luogo, stessa città di origine. Una nuova tragica fatalità che ha colpito le campagne tra Andria e Canosa dopo la morte di Paola Clemente avvenuta il 13 luglio scorso. Arcangelo, un bracciante di San Giorgio Jonico (Taranto) di 42 anni, è stato colpito da infarto proprio mentre lavorava in una vigna sotto un tendone, per l'ormai famosa acinellatura dell'uva. Il bracciante tarantino era stato assunto dalla stessa agenzia interinale di Paola e giungeva ad Andria sempre partendo dal piccolo comune tarantino.

L'episodio è avvenuto circa 10 giorni fa e l'uomo è in coma anche se la notizia la si apprende solo oggi dopo la nuova denuncia del segretario della Flai CGIL Puglia, Giuseppe De Leonardis: «Il bracciante lavorava circa sette ore al giorno, alle quali si devono aggiungere le cinque ore di trasporto. Proprio per il trasporto - ha aggiunto De Leonardis - pagava 12 euro al 'caporale', a fronte di una paga che supera di poco i 27 euro al giorno». Lo stesso De Leonardis ha aggiunto: «Temo che in quelle campagne si usino fitofarmaci pericolosi che fanno sentire male gli operai. Prometto - ha concluso lo stesso segretario della Flai Cgil Puglia - di impegnarmi al massimo per rompere il muro di omertà che copre quelle che sono le reali condizioni di vita dei braccianti agricoli in Puglia».
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Democrazia al lavoro, pullman in partenza anche da Andria per Roma Il 25 ottobre grande manifestazione nazionale della Cgil contro la guerra e per lo sviluppo del Paese
Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Sciopero generale, manifestazione provinciale in Prefettura Corteo da Piazza Moro a Barletta con studenti e associazioni
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.