vigna agricoltori
vigna agricoltori
Cronaca

Bracciante 42enne colto da infarto nelle campagne tra Andria e Canosa

E' accaduto ad un uomo tarantino nei campi dove è deceduta Paola Clemente

Stessa agenzia interinale, stesso luogo, stessa città di origine. Una nuova tragica fatalità che ha colpito le campagne tra Andria e Canosa dopo la morte di Paola Clemente avvenuta il 13 luglio scorso. Arcangelo, un bracciante di San Giorgio Jonico (Taranto) di 42 anni, è stato colpito da infarto proprio mentre lavorava in una vigna sotto un tendone, per l'ormai famosa acinellatura dell'uva. Il bracciante tarantino era stato assunto dalla stessa agenzia interinale di Paola e giungeva ad Andria sempre partendo dal piccolo comune tarantino.

L'episodio è avvenuto circa 10 giorni fa e l'uomo è in coma anche se la notizia la si apprende solo oggi dopo la nuova denuncia del segretario della Flai CGIL Puglia, Giuseppe De Leonardis: «Il bracciante lavorava circa sette ore al giorno, alle quali si devono aggiungere le cinque ore di trasporto. Proprio per il trasporto - ha aggiunto De Leonardis - pagava 12 euro al 'caporale', a fronte di una paga che supera di poco i 27 euro al giorno». Lo stesso De Leonardis ha aggiunto: «Temo che in quelle campagne si usino fitofarmaci pericolosi che fanno sentire male gli operai. Prometto - ha concluso lo stesso segretario della Flai Cgil Puglia - di impegnarmi al massimo per rompere il muro di omertà che copre quelle che sono le reali condizioni di vita dei braccianti agricoli in Puglia».
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria 8 marzo, le donne della CGIL lanciano Belle Ciao ad Andria Il 12 marzo a partire dalle ore 16 nella sala del consiglio comunale
Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Cambio al vertice dello Spi CGIL Bat, Dalò subentra a Pelagio Oggi l'assemblea dei pensionati
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.