incendio
incendio
Cronaca

Boschetto San Nicola in fiamme: intervenuti i Federiciani

Martiradonna: "Le istituzioni sostengano i volontari che rischiano la vita"

E' successo nella giornata di ieri, alle 12 circa, che i volontari Federiciani abbiano avvistato del fumo proveniente dal bosco ceduo in Contrada San Nicola.

La ronda, composta da Francesco Martiradonna, Nicola Liddo e Riccardo Santonicolo, è intervenuta immediatamente, inoltrando una richiesta di rinforzi alla Sala Operativa Unificata Permanente (Soup) della Protezione Civile.

Per domare l'incendio, i volontari si sono divisi in due gruppi d'azione e hanno operato per un'ora circa, scoprendo dei copertoni da cui è presumibilmente scaturito l'incendio. «Il fuoco è stato probabilmente appiccato per poter recuperare i pezzi di ferro una volta sciolti i copertoni», afferma Martiradonna. Alle 13.30 i volontari hanno effettuato una bonifica lungo il perimetro dell'incendio che comprendeva un ettaro di terreno e in seguito hanno contattato la Soup per fare una relazione dell'intervento e specificare le coordinate.

«L'intervento dei volontari ha scongiurato che l'incendio boschivo si propagasse nei boschi limitrofi (Pineta di Cariati a 900 metri, Bosco di Cariati di Sotto a 1 chilometro, Bosco Misto a 2 chilometri) - continua Martiradonna - e ha preservato tali aree verdi, fondamentali per il riciclaggio dell'aria. I mezzi utilizzati sono un dono del 2005 della ditta Ieva, la cui manutenzione grava non poco sulle finanze dell'associazione. Gli enti preposti alla tutela dell'ambiente dovrebbero tutelare queste organizzazioni di Protezione Civile e potenziare gli strumenti di tutti quei volontari che amano l'ambiente e sacrificano risorse economiche e salute».
IMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPGIMG JPG
  • volontari federiciani
Altri contenuti a tema
Ancora incendi nelle campagne di Andria: a fuoco sterpaglia  sottobosco in contrada Borgo Torricciola Ancora incendi nelle campagne di Andria: a fuoco sterpaglia sottobosco in contrada Borgo Torricciola Intervento del Nucleo volontariato Città di Andria e l'associazione Naturalista federiciana verde O.d.v. Andria
Smottamento di parte del declivio del piazzale di Castel del Monte: intervento dei volontari federiciani Smottamento di parte del declivio del piazzale di Castel del Monte: intervento dei volontari federiciani Si attende di conoscere la messa in sicurezza delle parti attigue a quella franata
Una nuova tenda montata nell'ospedale Bonomo a supporto dell'attività del personale del 118 Una nuova tenda montata nell'ospedale Bonomo a supporto dell'attività del personale del 118 All'opera di Volontari Federiciani che hanno portato altre donazioni alimentari a Casa accoglienza "S. Maria Goretti"
Generi di prima necessità donati a Casa accoglienza di Andria Generi di prima necessità donati a Casa accoglienza di Andria Grazie all'intervento dell’Associazione Naturalista Federiciana Verde OdV di Andria, sono stati prelevati da Trinitapoli
"La Quercia vive": ad un anno dalla scomparsa dell'ambientalista Francesco Martiradonna "La Quercia vive": ad un anno dalla scomparsa dell'ambientalista Francesco Martiradonna Il ricordo dell’amico Savino Montaruli: "tutti hanno la consapevolezza che la sua anima viva tra noi e con noi"
Sisma in Albania: anche i volontari di Andria nella colonna mobile pugliese. VIDEO Sisma in Albania: anche i volontari di Andria nella colonna mobile pugliese. VIDEO Misericordia e Volontari Federiciani in prima linea a Durazzo, con aiuti e attività logistica
Servizio anti incendio boschivo sul Gargano: presenti anche i Volontari Federiciani di Andria Servizio anti incendio boschivo sul Gargano: presenti anche i Volontari Federiciani di Andria Il Governatore Emiliano ha fatto il punto della situazione a Jacotenente, sull’andamento della campagna AIB 2019
Andria: inaugurato giardino in memoria del prof. Francesco Martiradonna Andria: inaugurato giardino in memoria del prof. Francesco Martiradonna Svoltasi venerdì 7 giugno, presso la scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.