Montegrosso
Montegrosso
Cronaca

Borgo di Montegrosso: stretta sui controlli da parte della Polizia di Stato

L'area murgiana soggetta ad una serie di interventi anche con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine di Bari

Nelle ultime settimane, attesa la necessità di arginare il fenomeno dei furti e dei danneggiamenti occorsi presso i terreni e le sedi d'azienda ubicati nel locale Borgo di Montegrosso, la Questura di Barletta Andria Trani, in stretta sinergia operativa con specialistiche pattuglie del Reparto Prevenzione Crimine "Puglia Centrale" di Bari, ha disposto ed effettuato capillari servizi straordinari di controllo del territorio nella zona descritta e, più ad ampio raggio, nell'agro andriese; servizi volti a scongiurare l'ulteriore perpetrarsi di reati predatori, garantendo la incisiva e reale percezione di sicurezza della collettività.

La specifica attività operativa ha comportato l'impiego complessivo di oltre 20 pattuglie automontate, impiegate in servizio continuativo di osservazione, perlustrazione e controllo dinamico di persone e autovetture in transito.

L'articolato, capillare dispositivo di controllo del territorio così delineato ha reso possibile l'identificazione di circa 500 individui, molti dei quali annoveranti specifici pregiudizi di polizia; sono stati, inoltre, sottoposti a vaglio preventivo e investigativo oltre 240 veicoli a motore; circa 25 i posti di controllo effettuati.

In totale, sono stati elevati 7 verbali per violazioni al Codice della Strada; sottoposti a sequestro amministrativo 4 veicoli; ritirate tre patenti.

Le intense, descritte attività di controllo del territorio proseguiranno nelle prossime settimane con immutata determinazione esecutiva.
  • Comune di Andria
  • polizia
  • montegrosso
  • Questura Andria
  • Polizia di Stato Andria
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Intergruppo consiliare: "12 luglio, tra memoria e coerenza istituzionale" Lettera aperta dei componenti dell' Intergruppo Consiliare "Cultura, Salute e Ambiente"
Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Caldo: alberi abbassano temperature città di 1,5 gradi ma Andria resta fanalino di coda per verde urbano Purtroppo in Puglia, secondo Coldiretti Puglia, la crescita è ancora lenta: le classifiche provincia per provincia
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
"Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto "Piano Estate" all'istituto comprensivo “Riccardo Cotugno”. Al via i corsi di nuoto Un’iniziativa realizzata grazie al Pon “Sport and Fun”, promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito
Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Intensificati i controlli amministrativi della Polizia di Stato nelle pescherie di Andria Sequestrati oltre 100 kg di pescato irregolare a Barletta e Andria: intervento in due attività commerciali
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Market di farmaci illegali, arrestato un uomo ad Andria Steroidi e anabolizzanti con data di scadenza alterata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.