Borgata Troianelli invasa dai rifiuti
Borgata Troianelli invasa dai rifiuti
Attualità

Borgata Troianelli invasa dai rifiuti

Lo scarso senso civico sta creando non pochi problemi per i numerosi residenti

Che la città e le aree rurali di Andria stiano continuando a vivere una stagione degli orrori per quanto riguarda il rispetto dell'ambiente è cosa purtroppo notoria. Purtroppo non è altrettanto conosciuto quanto sta accadendo nei pochi borghi rurali di cui il territorio comunale è ricco. Stiamo parlando di Montegrosso e di Troianelli.

Proprio quest'ultima località è diventata da qualche tempo meta di sporcaccioni e cittadini dallo scarsissimo senso civico che non hanno di meglio che lasciare i propri rifiuti nell'area in cui sono stati lasciati dei bidoni, che dovrebbero essere utilizzati dai soli residenti. A lanciare l'ennesimo allarme è il Comitato spontaneo dei residenti, di cui Agostino Tesse è componente.

Ebbene, come dicevamo, cittadini in transito, o villeggianti della domenica, pur di non portarsi i rifiuti in città e conferirli come succede per quelli domestici, in pratica conferendoli nei modi stabiliti per la raccolta differenziata, preferiscono sporcare, imbrattare e degradare questi luoghi dal punto di vista igienico-sanitario, abbandonandoli indistintamente. Un fenomeno che si sta verificando negli ultimi giorni è anche quello dell'abbandono degli scarti della lavorazione delle confezioni.

"Questa condotta scriteriata, balorda ed incivile non solo sta provocando problemi legati all'olezzo persistente e dalla presenza di animali randagi quali cani e cinghiali, ma purtroppo anche pericolosi ospiti quali i topi.

A tale situazione, legata allo scarso senso civico di tante persone, si unisce la trascuratezza con la quale opera la società di raccolta rifiuti: la Sangalli.
Ebbene, questa incresciosa situazione non viene seguita doverosamente dal servizio raccolta, che lesina nel mandare i propri operatori ad effettuare servizi di raccolta e di pulizia".
Non solo: i residenti chiedono a gran voce che "gli uffici comunali preposti, Ambiente e Polizia Municipale, possano adoperarsi nel sistemare telecamere o foto trappole così da immortalare e sanzionare questi sporcaccioni che stanno deturpando, con la loro assurda condotta, uno degli angoli più belli del nostro agro cittadino, destando incredulità e riprovazione dai turisti che giungono in questa località".
Borgata Troianelli invasa dai rifiutiBorgata Troianelli invasa dai rifiutiBorgata Troianelli invasa dai rifiutiBorgata Troianelli invasa dai rifiutiBorgata Troianelli invasa dai rifiuti
  • Comune di Andria
  • Rifiuti
  • ambiente
  • Reati ambientali
  • Troianelli
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Sanzione di 2.500 euro all'autore dell’abbandono di scarti alimentari sulla S.P.30 ad Andria Fototrappola all'intersezione di via Montefaraone, identificato il responsabile
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.