passo carrabile
passo carrabile
Cronaca

Boom di richieste di passi carrabili: aumento del 110 per cento rispetto allo scorso anno

In soli 3 mesi e mezzo ben 100 richieste evase. Elevate ben 50 contravvenzioni dalla Polizia locale

Proseguono incessanti le richieste volte alla concessione di autorizzazioni per passi carrabili. Mai prima d'ora, l'ufficio concessioni di via Bari, presso il Servizio Tributi del Comune di Andria, sito in via Bari, si è trovato di fronte alla mole di richieste che provengono oggi dagli utenti.

Dal 1° gennaio ad oggi, 15 aprile 2019 sono ben 100 le richieste di passo carrabile al vaglio dell'ufficio comunale. Rispetto allo stesso periodo, a fronte di n. 41 richieste, si registra un aumento di ben il 110 per cento.

Ma attenzione. Stiamo parlando solo di richieste che provengono direttamente, dietro apposita domanda, dai cittadini utenti. In questo numero non sono ricompresi i tantissimi evasori che continuano ad avere accessi privati sulla pubblica via, senza versare la dovuta concessione, cifra tra l'altro non oneroso, che si aggira intorno alle 50 - 60 euro all'anno. Al momento la Polizia locale ha elevato circa 50 contravvenzioni ad altrettanti abusivi, ma stiamo parlando di un dato per difetto.

Anche in questi giorni, appositi personale della Polizia Locale, incaricato del servizio, sta effettuando sopralluoghi e verifiche in molte zone di Andria. Individuata una zona, la Polizia locale effettua verifiche sulle singole vie, sia appurando la presenza di cartelli abusivi, sia di marciapiedi smussati riguardo accessi anonimi, dove pur sempre sono utilizzati per rimesse di autoveicoli o esercizi commerciali che presuppongono l'accesso e l'uscita di veicoli.

Una piaga quella dell'abusivismo dei passi carrabili, che lentamente sta portando nelle casse comunali i previsti introiti, che sono ormai nell'ottica di centinaia e centinaia di migliaia di euro, tutte somme distratte negli anni alle casse del Comune.
  • polizia
  • polizia municipale andria
  • tributi comunali
  • passo carrabile
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino Il saluto di amici e colleghi ad dott. Marco De Nunzio, nuovo Vicario della Questura di Torino In tanti hanno voluto ringraziarlo del lavoro svolto, dal febbraio del 2024 nella Questura di Andria
Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Sicurezza e prossimità, il nuovo anno scolastico con la Polizia locale Gli auguri dal comando e dall'assessore Colasuonno alle. Comunità scolastiche
Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco Sicurezza urbana, la Polizia locale eleva sanzioni per bivacco 17 episodi in pochi giorni segnalati
Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Identificato e segnalato soggetto irregolare in via Paganini ad Andria Controlli della Polizia locale
Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Abbandono di rifiuti: 18 nuove denunce della Polizia Locale di Andria Per i trasgressori ci sarà anche l'obbligo di ripulire i luoghi che hanno deturpato
Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Abbandono rifiuti: "Identificazione e segnalazione alla Magistratura dimostrano la determinazione Forze di Polizia" Sulla vicenda interviene l'assessore Pasquale Colasuonno e l'omologo alla Qualità della Vita Savino Losappio
Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Virale sul web, abbandono di rifiuti nella realtà. Identificato dalla Polizia locale Deferito all'Autorità giudiziaria
TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" TARI 2025, le spedizioni sono in consegna: "Nessun timore, dunque, per eventuali ritardi nei pagamenti" Lo chiarisce in una nota l’Assessore alla Trasparenza con delega ai Tributi, dott. Pasquale Vilella
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.