chiesa Cattedrale. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
chiesa Cattedrale. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

Blocco Prime comunioni, Montaruli (Unibat): "Con dovute precauzioni, problematica superabile"

Offerta la disponibilità degli operatori commerciali alle autorità religiose

Il "blocco" delle Prime Comunioni in alcune parrocchie cittadine sta continuando ad animare un dibattito che ora si sposta anche sul piano della concorrenza tra le Imprese. Infatti mentre negli altri comuni le cerimonie religiose, che ricomprendono anche le Prime Comunioni, sono ripartite seppur in un contesto di precauzione ma sicuramente non più di emergenza, nella città di Andria sono numerose le parrocchie che ancora oggi inibiscono di ricevere il Sacramento rimandandolo addirittura al prossimo anno.

Dopo la presa di posizione di singoli operatori commerciali del Settore interviene il Presidente Unibat, Savino Montaruli, il quale, al termine di un incontro tematico svoltosi recentemente, ha dichiarato: "ritengo che qualunque problematica oggi sia superabile, alla luce delle profonde e radicali rivisitazioni dei protocolli che sono di natura precauzionale e non più emergenziale. Potrei fare un elenco lunghissimo di tutte quelle attività che sono ripartite e di tutte le restrizioni ridimensionate. Oggi ripartono sagre, mercati, fiere e persino attività di contatto. Ebbene questo significa che quel clima precauzionale deve indurre alla ripartenza di tutte le attività, anche perché la nostra Nazione è fortemente a rischio default e il comune di Andria è già da tempo in questo tunnel. Ci sono consumatori che hanno già da tempo provveduto ad effettuare prenotazioni di abiti da cerimonia e di altri beni e servizi finalizzati alla celebrazione della Prima Comunione e di questo non si può non tenerne conto. La città di Andria, peraltro, è fortemente caratterizzata da questa fascia di economia che rappresenta altresì un importante indotto occupazionale che, se messo ulteriormente in crisi, produrrà evidenti ulteriori tensioni sociali. Ciascuno deve sentire quindi la responsabilità ed avvertire il buon senso di evitare ostacoli che sono facilmente superabili. Se superare tali ostacoli residuali significa operare in sinergia e contemperare diverse esigenze, anche attraverso uno sforzo economico ed un impegno fattivo da parte delle Organizzazioni di Categoria e degli stessi Esercenti allora comunichiamo a Sua Eccellenza Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria, di essere immediatamente disponibili a tale collaborazione reale e concreta per andare incontro e superare quelle eventuali difficoltà che dovessero emergere dall'incontro che abbiamo formalmente già richiesto al Vescovo Mansi che, conoscendone sensibilità e soprattutto senso di comprensione ed autorevolezza, siamo certi a breve ci convocherà come ha già fatto quando lo abbiamo incontrato in altre occasioni di difficoltà che ci ha aiutato sempre a superare con Fede e soprattutto con la Speranza che deve guidare la nostra vita sociale, affettiva e lavorativa" – ha concluso Montaruli di Unibat.
  • Comune di Andria
  • Diocesi di Andria
  • Savino Montaruli
Altri contenuti a tema
"La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" "La parola come balsamo, non come arma. Riscoprire la sacralità del linguaggio" Riflessione domenicale di Mons. Luigi Mansi Vescovo di Andria
Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio Oggi la Prima Giornata di ricordo nelle chiese particolari dei propri Santi, Beati, Venerabili e Servi di Dio I tre santi patroni della Diocesi, S. Riccardo, S. Sabino e S. Michele Arcangelo e dei due Venerabili Mons. Di Donna e Padre Losito
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.