Liceo Scientifico Nuzzi Andria
Liceo Scientifico Nuzzi Andria
Cronaca

Blocco degli scrutini: la protesta silenziosa del mondo della scuola

Partecipazione massiccia allo "Scientifico". Filannino: «Ora il Governo ci ascolti»

E' il giorno della "maturità" ma è anche il giorno per tracciare un bilancio su di un argomento passato in sordina. Una "protesta silenziosa" del mondo della scuola che, tuttavia, ha avuto una partecipazione quasi plebiscitaria. Si è trattato di quello che è stato definito il "blocco degli scrutini" che tecnicamente ha significato un rinvio delle giornate dedicate a questa importante pratica tranne che per le classi quinte dove è vietato naturalmente dalla legge per via di tempistiche essenziali da rispettare per svolgere gli esami. La protesta silenziosa è contro il decreto legge sulla "Buona Scuola", che al mondo della scuola stessa non piace affatto. Uno degli istituti in cui vi è stata una sostanziale plebiscitaria adesione da parte dei docenti è stato il Liceo Scientifico "R. Nuzzi" di Andria: «In centinaia di scuole italiane - ha detto Michelangelo Filannino, Preside dell'istituto andriese - c'è stato il blocco degli scrutini che secondo normativa si poteva fare nei primi due giorni. Quindi tutte le scuole hanno sostanzialmente ritardato questa importante pratica a venerdì e sabato ma anche ad oggi (ieri ndr) in molte scuole».

Filannino è uno di quei dirigenti particolarmente sensibile al tema e che ha più volte espresso perplessità per il poco spazio mediatico concesso ad una protesta silenziosa ma così massiccia. «C'è grande perplessità su questo decreto legge il cui testo è naturalmente ancora in ebollizione - ha detto Filannino - ma il fatto che decine di migliaia di docenti hanno bloccato gli scrutini e tutto questo non ha avuto nessuna o quasi evidenza sulla stampa, dimostra che quando si parla di scuola tutti dicono quello vogliono anche se non sanno di cosa si sta parlando. Gli unici che non vengono ascoltati sono quelli che ci stanno nelle scuole e quindi dirigenti e docenti». Il 100% degli scrutini è stato bloccato e rinviato proprio nel Liceo Scientifico come in tanti altri istituti andriesi e della provincia: «Tutti gli scrutini sono stati rinviati tranne quelli di quinta che è impossibile rinviare per qualsiasi ragione - ha ricordato il Preside Filannino - Qui parliamo di tutte le classi, 26, scrutini recuperati venerdì e sabato con l'intera giornata».

La sensazione forte è quella di un vero e proprio scollamento tra il mondo della scuola ed il dibattito pubblico: «Io spero - ha concluso Filannino - che il Governo voglia sentire le ragioni della protesta per questo decreto legge e che diminuisca questa diversità di vedute tra dibattiti completamente differenti».
Carico il lettore video...
  • Scuola
  • Liceo Scientifico Nuzzi
Altri contenuti a tema
Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Sugli allori due studentesse del Liceo Scientifico "Riccardo Nuzzi" di Andria Brillano Adriana Pastore e Angela Sgaramella, qualificandosi per le finali nazionali di importanti competizioni scolastiche
Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, ad Andria tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento Il centro studi "don Riccardo Zingaro" di Andria organizza un convegno sui disturbi dell'apprendimento L'evento è in programma a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" dell'istituto comprensivo "Battisti-Pascoli"
Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Gli studenti del Liceo “Riccardo Nuzzi”, mettono in scena il testo teatrale "Il Club dello Zero" Un’opera di scuola, nata diversi anni fa dalla penna e dall’azione dell'indimenticato professor Michele Palumbo
Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Iscrizioni alla scuola superiore: ottimi i numeri  per l'Itt Onofrio Jannuzzi Il dirigente scolastico prof. Monopoli: "Grazie alle famiglie per la fiducia riposta in noi"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: la voce critica del Comitato Genitori Andriesi «Restiamo esterrefatti quando vediamo politici strapparsi le vesti in nome della continuità scolastica»
Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Il Liceo "Nuzzi" di Andria pioniere nell'orientamento scientifico con un progetto universitario unico nel suo genere Iniziativa progettata per avvicinare gli studenti al mondo delle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.