La Città di Andria protagonista alla Bit di Milano
La Città di Andria protagonista alla Bit di Milano
Turismo

Bit Milano, intervista alla Sindaca Bruno: "Una partecipazione da protagonisti"

Con le foto di questa mission lombarda, un video post con le dichiarazioni anche dei Sindaci di Bisceglie, Angarano e di Trani, Bottaro

A conclusione della Borsa Italiana del Turismo svoltasi a Milano dal 12 al 14 febbraio, abbiamo raggiunto il sindaco di Andria Giovanna Bruno, per un bilancio di questa edizione.
D: Allora Sindaco, per Andria è stata una vetrina importante. È soddisfatta?
R: "Per essere stata la prima partecipazione, decisamente sì. Non è stata una presenza da spettatori ma da protagonisti, con presentazioni di nostre progettualità turistiche, sottoscrizione del protocollo dei siti UNESCO, collaborazioni con i sindaci della Bat e con l'importante circuito di quelli del ciclo-turismo e dell'olio-turismo".
D.: Andria non è solo Castel del Monte e questo sta emergendo da tante iniziative messe in campo. Quali sono gli obiettivi strategici?
R.: "I flussi turistici sembrano monopolizzati dal maniero federiciano che è uno dei monumenti più visitati in quest'ultimo periodo. L'investimento in termini di immagine fatto con tante proposte che ruotano attorno al Castel del Monte sta dando i suoi frutti. Ma di questi flussi in città arriva pochissimo e stiamo insistendo affinché la regione si faccia carico di questo intervenendo in tema di trasporti e collegamenti. Ed è un primo obiettivo.
Ma è altresì un dato che Andria inizia ad essere maggiormente attenzionata per la sua posizione strategica nel Parco dell'alta Murgia (turismo esperienziale), per la via Francigena, per il turismo eno-gastronomico (voláno strategico), per la proposta culturale ormai diffusa in tutto l'anno.
Su questi profili l'assessore al turismo è costantemente impegnato a tessere quelle collaborazioni tra pubblico e privato che sono indispensabili anche per incidere su un processo culturale di slancio, che deve essere la cifra del futuro".
D.: Sindaco Bruno, a Milano ha ricevuto una bella accoglienza dai concittadini che lì operano da anni, per motivi vari. Cosa ci racconta?
R.: "Credetemi, al di là degli ottimi riscontri avuti in fiera sul lavoro che stiamo portando avanti, a braccetto con la Regione Puglia (ringrazio Aldo Patruno, Grazia Di Bari e Luca Scandale di Puglia Promozione) e con tanti altri partners, l'emozione di incontrare tantissimi andriesi a Milano è una cosa bellissima che mi porterò dietro come bagaglio di emozione.
Non solo mi hanno accolto, in festa. Ma si sono messi in dialogo, hanno offerto la loro disponibilità a seguire Andria sia pur a distanza, desiderosi di vederla emancipata e moderna. Sono delle risorse, inutile dire che desidererei che tutti loro tornassero per profondere professionalità in città. Ma capisco che hanno un loro percorso consolidato. Sono professionisti affermati, imprenditori di successo, studenti di livello con in testa l'Europa. Chissà che prima o poi non tornino a casa. E poi ci sono quelli più "attempati" che parlano a figli e nipoti della bellezza della nostra terra, delle sue tradizioni e del suo folklore, del dialetto e delle ricette, inculcando passione e curiosità; per fortuna Andria è sempre nel cuore di tutti loro e per la nostra città sono disposti a mettersi in gioco, a fianco del sindaco e della sua squadra.
Una serata indimenticabile. Uno scambio di generazioni direi inusuale. Ringrazio ciascuno di loro per essersi messo in cammino da diverse parti per venirmi ad incontrare, a conoscere, a salutare e incoraggiare ad andare sempre avanti".
Presente alla Bit anche l'assessore Cesareo Troia (turismo, marketing e attività produttive del Comune) il quale ha così concluso:
"Sono onorato di ricoprire questo ruolo a servizio della mia Comunità. Il sindaco Bruno ha consegnato a noi tutti suoi collaboratori l'imperativo di rendere Andria una città attraente, competitiva, accogliente e moderna. Ciascuno di noi si muove in questa direzione, creando collaborazioni estese.
Andria vanta un tessuto imprenditoriale, produttivo e commerciale molto molto importante, che è alla base di un percorso di valorizzazione turistica.
Abbiamo qualità, abbiamo eccellenze su cui puntare e tipicità di indiscusso valore eno-gastronomico, con l'agricoltura come obiettivo di propulsione turistica. Poi abbiamo un territorio che fa invidia a tanti. La sinergia di tutti questi segmenti è la chiave di volta per crescere, consapevoli di tante cose da recuperare e da rilanciare. La Bit ha dato un po' di visibilità al lavoro che stiamo portando avanti con determinazione, senza lasciarci abbattere dalle oggettive difficoltà economiche dell'Ente".
27 fotoLa Città di Andria protagonista alla Bit di Milano
La Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di MilanoLa Città di Andria protagonista alla Bit di Milano
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • regione puglia
  • Puglia Bit Milano
  • borsa internazionale turismo milano
  • cesareo troia
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Nuovo Ospedale di Andria: si stanno predisponendo gli atti di gara per l’affidamento dei lavori Il progetto non potrà essere appaltato prima del mese di settembre
Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica Violenza contro il personale sanitario pugliese: studio della regione pubblicato su prestigiosa rivista scientifica L'indagine è stata resa possibile grazie allo strumento del Sistema Regionale di Gestione Integrata della Sicurezza sul Lavoro (SiRGISL)
Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Decreto Incendi Boschivi 2025: informazioni alla città    Incontro venerdì 11 luglio alle ore 16:00, presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" in piazza Sant'Agostino
Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia Sindaco Giovanna Bruno terza Primo cittadino più amata di Puglia E’ quanto si evince dalla edizione 2025 della rilevazione annuale svolta da Noto Sondaggi per il Sole 24 Ore
Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria Nuovo finanziamento di 2mln e 600mila euro per la tratta ferroviaria dell'abitato di Andria La decisione questa mattina dell'esecutivo regionale
Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Nuovo ospedale di Andria, ennesimo colpo di scena Grazia Di Bari presente alla commissione consiliare: "Il 28 luglio nuova audizione per avere tempi più certi"
Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Aggressivo e minaccioso, semina il panico in centro e viene arrestato ad Andria Numerose le telefonate giunte alla centrale operativa della Questura
Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Al via le candidature al premio “Eccellenze del Futuro” Dedicato ai giovani di origine andriese fra i 18 e 35 anni, residenti e non residenti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.