Bill, la biblioteca della legalità
Bill, la biblioteca della legalità
Vita di città

Bill, ad Andria la biblioteca della legalità

Educazione alla lettura e alla responsabilità delle giovani generazioni

La Giunta Bruno ha deliberato ieri l'adesione del Comune a "BILL - La Biblioteca della Legalità", una Biblioteca itinerante, che viaggerà in valigie e che scuole, biblioteche ed associazioni cittadine potranno prenotare e tenere per un certo periodo. "Della biblioteca - spiega l'assessore alla Bellezza, Daniela Di Bari - farà parte una selezione di circa 300 titoli che comprendono albi illustrati, narrativa, saggistica, graphic novel, titoli di classici e una selezione di titoli di Gianni Rodari. Tutti i libri che hanno come sfondo il tema della legalità". BILL è infatti una rete di associazioni a livello nazionale di cui ora anche il Comune di Andria farà parte, che ha l'obiettivo di educare i più piccoli alla lettura e allo stesso tempo promuovere i valori della giustizia e della responsabilità tra le giovani generazioni. "Diciamo sempre che l'educazione alla legalità, al rispetto, al senso civico - prosegue Di Bari - deve partire fin dalla tenera età - e del resto il nostro territorio dimostra di averne spesso bisogno - e questa è un'azione concreta che va proprio in questa direzione".
Grazie alla Biblioteca della Legalità le scuole, le biblioteche, gli oratori, insomma tutti i centri di aggregazione giovanile, e coloro che ci lavorano, avranno a disposizione uno strumento in più per formare i cittadini di domani. "In altre parole - conclude l'assessore alla Cultura, Daniela Di Bari - questa piccola Biblioteca errante ci agevolerà il lavoro di semina nei nostri ragazzi, lavoro fondamentale per noi che crediamo che il futuro possa e debba essere migliore".
  • Libri
Altri contenuti a tema
Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Contributo fornitura libri di testo A.S. 2025/2026 per le scuole secondarie di 1° e di 2° grado Avviso alle famiglie: pubblicato elenco delle cartolibrerie accreditate
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Giovanni Impastato a Bisceglie per la lotta contro la mafia Appuntamento previsto 30 e 31 maggio
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.