Borgata di Montegrosso
Borgata di Montegrosso
Politica

Bilancio, Regione: 200 mila euro per i borghi più belli, tra cui Montegrosso

Mennea (Pd): "Manovra di assestamento garantite la tutela e la valorizzazione del territorio"

200 mila euro destinati per i borghi più belli di Puglia, tra cui è compresa la borgata di Montegrosso. Ad annunciarlo è il consigliere regionale del Pd, Ruggiero Mennea:

"Interventi per la protezione e la valorizzazione del territorio pugliese, ma anche fondi per stimolare l'approvazione di nuove leggi. L'assestamento di bilancio approvato lunedì è la testimonianza ulteriore dell'azione di un Consiglio regione finalizzata a far crescere la Puglia, con azioni mirate e specifiche". Lo ha dichiarato il consigliere regionale Pd, Ruggiero Mennea, proponente di diversi emendamenti approvati e inclusi nella manovra di assestamento di bilancio 2017. In dettaglio, gli emendamenti hanno consentito di inserire uno stanziamento di 200 mila per la legge sul recupero e la valorizzazione dei trabucchi, altri 200mila per quella sui borghi più belli di Puglia e 500 mila aggiuntivi per il fondo nuove leggi che prima della manovra era azzerato. Mentre grazie a un articolo aggiuntivo alle nuove norme in materia di difesa attiva delle colture agrarie dalle avversità atmosferiche e dagli agenti patogeni, si è compiuto un importante passo in avanti verso l'istituzione del servizio metereologico della Regione Puglia.
"Il provvedimento che garantisce ulteriori 500mila euro per il fondo leggi - spiega Mennea - è molto importante perché norme determinanti per la sicurezza, tipo quella per diffondere l'uso dei defibrillatori, non possono essere approvate dal Consiglio in assenza di copertura finanziaria e produrre i benefici sperati".
"Riguardo alla legge sui trabucchi - prosegue - cito il caso di quello Barletta, completamente abbandonato e vandalizzato, destinato a scomparire in assenza di un'azione di recupero. Eppure si tratta della testimonianza della cultura marinara della città, che non può essere dispersa. Oltre al richiamo e all'attrattività turistica di queste strutture, come è evidente sul Gargano".

Altro tassello di questo bilancio riguarda la valorizzazione dei borghi pugliesi. "E' il caso - sottolinea il consigliere regionale - del borghi di Montaltino a Barletta, Montegrosso ad Andria e Loconia a Canosa o del centro storico di Minervino; ma il discorso si può estendere al borgo di San Ferdinando di Puglia e a quello marinaro di Bisceglie. Valorizzandoli si può anche creare la rete con borghi più belli di Capitanata, Monti Dauni e di tutto il Barese e il Grande Salento. Si tratta di un'opportunità che i Comuni non devono farsi sfuggire per far venire alla luce la bellezza dei loro borghi, spesso abbandonati e sconosciuti".

Ultimo provvedimento è quello garantito dalla legge che ha trasferito le funzioni dei consorzi di difesa e il relativo personale all'Arif. "L'articolo aggiuntivo proposto - spiega Mennea - garantirà che tutte le reti gestite dai consorzi di difesa (che servivano per l'agrometeo, cioè il meteo a fini sanitari e fitofarmaci) passeranno sotto il coordinamento della Protezione civile, finendo accorpati in un'unica rete. Queste funzioni sono state attribuite alla Protezione civile, perciò si tratta - conclude - di un grande passo in avanti verso l'istituzione del servizio meteo regionale che potrà essere declinato sia per le esigente della protezione civile che quelle dell'agricoltura, della pesca, del turismo e di tutti gli ambiti legati fortemente alla variabile metereologica".
  • regione puglia
  • montegrosso
  • Ruggiero Mennea
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.