Aldo Pugliese, UIL Puglia
Aldo Pugliese, UIL Puglia
Politica

Bilancio regionale, sonora bocciatura della Uil

Pugliese (Uil): «Regione incapace di dar vita a un piano in grado di rilanciare il sistema rifiuti in Puglia»

«Speravamo che la Regione Puglia facesse la propria parte per regalare un 2017 meno 'tartassato' ai cittadini pugliesi, approvando un bilancio 2017 più equo. Invece, oltre a confermare le tasse già esistenti, ci si ritrova con la ratifica dell'ecotassa, che costringerà tanti Comuni, già falcidiati dai tagli romani, a fare cassa riversando questo ulteriore costo sui cittadini. Insomma, la legge di stabilità regionale non può che meritare una sonora bocciatura».

Aldo Pugliese, Segretario generale della UIL Puglia, ritiene «ingiusto che le colpe della Regione, incapace di dar vita a un piano e a una programmazione in grado di rilanciare il sistema rifiuti in Puglia, ancora tristemente ancorato al conferimento in discarica, ricadano su tanti lavoratori e su tanti cittadini già salassati da balzelli di ogni tipo. Da anni chiediamo a gran voce un piano che chiuda il ciclo dei rifiuti, investendo su impianti all'avanguardia e favorendo la raccolta differenziata, qui da noi ancora all'anno zero o quasi, tranne qualche rarissima eccezione virtuosa. Invece, si è creata un'agenzia ad hoc che ad oggi non ha prodotto nulla di concreto e si continua a parlare di ampliamento di discariche. Oltre gli spot, il nulla. E i cittadini pagano».

«Certo – chiosa Pugliese – a parte la mazzata dell'ecotassa, il bilancio regionale approvato in nottata non prevede nuove tasse rispetto al passato, ma dal nuovo corso ci si aspettava di più, magari la riduzione di qualche balzello di troppo che tiene il tessuto economico locale incatenato a una sostanziale stagnazione, così come i consumi. Quindi, il saldo non può essere considerato positivo: il territorio ha bisogno di segnali forti, che spingano l'economia e l'occupazione locale verso la crescita e lo sviluppo. Del resto, i numeri che indicano quasi metà della popolazione alle soglie della povertà sono di per sé impietosi. Eppure, ancora una volta, siamo rimasti delusi: oltre gli slogan non si è riusciti ad andare. Sarà per la prossima volta, sempre che non sia troppo tardi».
  • consiglio regionale puglia
  • uil bat
Altri contenuti a tema
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Candidatura Sindaci al consiglio regionale: la Regione non resisterà in Corte Costituzionale Avverso al ricorso dello Stato contro legge regionale
UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria UIL Scuola Bat: Lettera aperta su decisione dimensionamento rete scolastica di Andria La vicenda Scuola dell’Infanzia “Carella” all'attenzione delle istituzioni regionali, provinciali e cittadine
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (Uil Scuola Bat): «Rivedere l' accorpamento del plesso della scuola dell’infanzia “Carella”» «Il Consiglio comunale non abbia deliberato alcuna modifica. Cosa che invece ha fatto la Provincia Bat»
Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti» Dimensionamento scolastico, Delvecchio (UIL Scuola Bat):«Necessario radicale ripensamento dei provvedimenti» La giunta regionale pugliese, lo scorso 30 dicembre, ha deliberato il nuovo piano di dimensionamento della rete scolastica per l'anno scolastico 2025/26
Consiglio regionale: 200 mila euro per aree pubbliche degradate per piantumare alberi ed aree gioco per bambini Consiglio regionale: 200 mila euro per aree pubbliche degradate per piantumare alberi ed aree gioco per bambini La decisione nel corso della seduta odierna
Caracciolo (Pd): "Anche nella Bat un centro sanitario pubblico di eccellenza per il disturbo autistico" Caracciolo (Pd): "Anche nella Bat un centro sanitario pubblico di eccellenza per il disturbo autistico" "In questo modo sarà consentito il primo stanziamento per la gestione annuale, allo stato stimata per 12 milioni di euro"
Prorogate le graduatorie dei concorsi pubblici regionali, della Asl e Sanitaservice Prorogate le graduatorie dei concorsi pubblici regionali, della Asl e Sanitaservice Il consiglio regionale ha approvato all'unanimità la proposta di legge
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.