Comune di Andria
Comune di Andria
Politica

Bilancio di previsione, centro destra: "Le opposizioni abbaiano alla luna"

"Quanto ai debiti fuori bilancio è stata documentata l'enorme eredità oggettivamente ricevuta"

All'indomani dell'approvazione del bilancio di previsione e del DUP, i gruppi consiliari di centro destra che sostengono l'amministrazione Giorgino, stigmatizzano il voto contrario dei pentastellati e del centro sinistra.

"La coalizione di centro destra alla guida della città ha approvato il bilancio previsionale. Questo è un dato di fatto, che prescinde dalle critiche, ormai stantie ed immotivate, delle opposizioni, con in prima fila i grillini, che durante la relazione del Sindaco si sono allontanati dall'aula dimostrando tutta la loro incapacità di confronto sui temi più sensibili per il governo di Andria. Ma il pacchiano tentativo dei cinquestelle di ergersi a statisti e profondi conoscitori della macchina amministrativa si è trasformato nell'ennesimo atto di goffaggine politica agli occhi degli andriesi. Le forze politiche di minoranza hanno cercato di far leva su una diffida del Prefetto con cui si chiedeva l'approvazione del Bilancio di ascolto, omettendo però di precisare che tale diffida non aveva alcuna natura sanzionatoria nei confronti del Comune e che la stessa risultava superata dalla volontà dell' Amministrazione di approvare il bilancio in tempi rapidi, rispettando le legittime prerogative delle opposizione di conoscere gli atti propedeutici al bilancio e le relazione degli Organismi di Revisione".

"Le opposizioni dimenticano poi, o fingono di dimenticare, che l'attuale bilancio comunale risente dei pesanti tagli statali (Leggi governi a guida del Partito Democratico) che hanno di fatto dimezzato la capacità di spesa del Comune, con bilanci passati da circa 110 milioni agli attuali 70. Vale a dire circa la metà! Quanto poi ai debiti fuori bilancio è finalmente stata documentata l'enorme eredità oggettivamente ricevuta -senza per questo voler lanciare accuse inutili alle precedenti amministrazioni- perché questa era l'Italia dei tempi andati. Probabilmente i denigratori di professione dimenticano, o fingono di dimenticare, i tempi in cui si faticava persino a pagare le utenze telefoniche e le forniture di luce ed acqua! In questi ultimi anni di governo del centrodestra si è determinata un evidente operazione di risanamento finanziario delle casse comunali, che ha saputo far fronte ai tagli dello stato ed ai debiti pregressi, senza dimenticare progetti ed investimenti. E' peraltro naturale e fisiologico che per completare le opere delle precedenti amministrazioni e per l'avvio di numerosi cantieri, ci sia poi stata una sensibile esposizione di cassa ."

"Resta infine un'ultima considerazione di fondo: la crisi permanente del nostro Paese ha svuotato di fatto le disponibilità e l' operatività delle civiche amministrazioni locali, perché con i soldi dei comuni sono stati pagati i i bonus e le prebende con cui il premier Renzi ha sostenuto le sue misere performances elettorali! Ma gli italiani, i pugliesi e gli andriesi in buona fede queste cose le hanno comprese da un pezzo. Lasciamo a tutti gli altri, ai denigratori di professione, il compito di abbaiare...alla luna!"

  • Comune di Andria
  • Bilancio Comune di Andria
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.