Consiglio Comunale di Andria: 28 e 29 novembre 2013
Consiglio Comunale di Andria: 28 e 29 novembre 2013
Politica

Bilancio di previsione 2013: oltre 169 milioni di euro

La maggioranza ha approvato il provvedimento vicinissimo al consuntivo

L'approvazione del bilancio di previsione 2013 è giunta dopo una lunga seduta di Consiglio Comunale giovedì scorso. L'ultimo step che per legge poteva essere utilizzato per l'approvazione e considerata l'impossibilità di apportare ulteriori modifiche sino al termine dell'anno, il bilancio approvato è difatto quasi un consuntivo economico di entrate e spese per l'anno in corso. La complessità delle vicende nazionali e la congiuntura economica sono senza dubbio al centro del dibattito e far quadrare i conti per gli enti comunali diviene sempre più complesso. Tra entrate ed uscite previsionali, le carte indicano uno zero, quindi un sostanziale equilibrio ma resta la grande prudenza nell'affacciarsi ai conti presentati. Le entrate del Comune di Andria previsionalmente ammonteranno a 169.510.577,55 e per le uscite cifre identiche senza disavanzo di amministrazione.

Nel dettaglio delle entrate. Trasferimenti correnti dallo stato: il previsionale prevede introiti per 4 milioni e mezzo rispetto al milione e mezzo accertato con una ridistribuzione da parte regionale per arrivare ai 10 milioni e 600mila euro previsti. Per i servizi pubblici resta il nodo sanzioni amministrative per violazioni al codice della strada: introitato poco più di un milione di euro, nel previsionale si pensa di poter incassare ben 3 milioni e 700mila euro. Sempre nel titolo 3 del previsionale è inserita l'ormai famosa voce dei proventi per la gestione in concessione della distribuzione del gas che nel 2012 ha già creato numerosissime polemiche (Articolo AndriaViva del 3 maggio 2013). Per quest'anno, rispetto agli oltre 8 milioni di euro del 2012, se ne prevedono quasi 2 milioni. Per il titolo 4, entrate da riscossioni di crediti, interessante appare la voce dedicata ai proventi delle cessioni nell'area P.I.P., l'area artigianale ricompresa tra Via Barletta e Via Trani. Nell'accertato 2012 la somma totale è stata indicata in 470mila euro mentre nel previsionale ci si spinge sino a oltre 4 milioni e mezzo di euro da recuperare. Per il titolo 5, invece, quello derivante da accensione di prestiti, la voce anticipazioni di cassa segna quasi 18milioni e mezzo di euro con oltre 15milioni di euro indicati come mutui da assumere per finanziamento di opere pubbliche.

Per le spese, invece, poco meno di sei milioni di euro le risorse per le scuole e poco più di un milione di euro le risorse per la cultura e meno di un milione di euro per lo sport. Il servizio smaltimento rifiuti supera i 15milioni di euro come raccontato durante il Consiglio Comunale mentre per i servizi sociali si prevede una riduzione delle risorse complessivamente sino a poco più di 9 milioni di euro. Le spese correnti, nel complesso ammontano ad oltre 90 milioni di euro.
ENTRATE
  • Applicazione di avanzo di Amministrazione presunto € 628.084,76
  • TITOLO l - Entrate Tributarie € 58.741.809,26
  • TITOLO 2 - Entrate derivanti da trasferimenti dello Stato, delle Regioni € 10.663.466,80
  • TITOLO 3 - Entrate Extratributarie € 8.890.111,53
  • TITOLO 4 - Entrate derivanti da alienazioni e ammortamenti beni patrimoniali € 38.587.357,03
  • TITOLO 5 - Entrate derivanti da accensioni di prestito € 40.942.035,50
  • TITOLO 6 - Entrate per Partite di Giro € 11.057.712,67
TOTALE COMPLESSIVO ENTRATA € 169.510.577,55

SPESA
  • TITOLO l - Spese Correnti € 93.011.343,85
  • TITOLO 2 - Spese in Conto capitale € 43.068.656,59
  • TITOLO 3 - Spese per rimborso di prestiti € 22.372.864,44
  • TITOLO 4 - Spese per Partite di Giro € 11.057.712,67
TOTALE COMPLESSIVO SPESE € 169.510.577,55
  • Comune di Andria
  • bilancio 2013
Altri contenuti a tema
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Via Montegrappa, interruzione stradale nella giornata di domani 23 ottobre Per lavori urgenti AQP
Nuove assunzioni al Comune di Andria Nuove assunzioni al Comune di Andria Via libera della COSFEL. Oltre ad un dirigente ed a 13 agenti della Polizia locale anche altre figure
Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Andria ricorda con alcuni appuntamenti la figura di Don Riccardo Zingaro Convegno lunedì 27 ottobre alle ore 18 e Santa Messa in suffragio sabato 1° novembre
Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile Andria pianifica il traffico mentre Trani chiude una pista ciclabile: gli ingegneri sulla mobilità sostenibile L’Ordine degli Ingegneri della Bat richiama i Comuni alla programmazione di lungo periodo
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.