Sabino Zinni
Sabino Zinni
Politica

Bilancio comunale, Zinni ESP): “100 milioni di debiti e i responsabili dello sfascio esultano”

Il consigliere e capogruppo regionale Sabino Zinni commenta i dati relativi alla situazione finanziaria comunale

"Qualche giorno fa è stato approvato il bilancio e i sospetti sono diventati realtà: il Comune di Andria ha un debito di circa 100 Milioni di euro. E proprio non capisco cosa abbiano da esultare gli ex-consiglieri comunali di maggioranza".

Il consigliere e capogruppo regionale della lista Emiliano Sindaco di Puglia, dottor Sabino Zinni, commenta i dati resi noti dalla gestione commissariale al Comune di Andria e relativi alla situazione finanziaria.

"100 milioni di euro per una città di 100 mila abitanti vuol dire che ogni cittadino - bambini compresi - ha un debito di 1000 euro. Una cifra scandalosa.

Per questo motivo lo stesso Commissario Tufariello ha garantito la copertura solo dei contratti ex-lege, alzando le mani su tutto ciò che attiene i servizi a domanda individuale: trasporti scolastici, mense, asili nido e mercati.
Un debito così alto viene dalla mancata riscossione delle tasse degli ultimi anni, soprattutto quelle riguardanti il servizio rifiuti, su cui presumibilmente abbiamo perso 5 milioni di euro all'anno.

La cosa più grave è che siamo ancora costretti a dire "presumibilmente" perché un vero atto di chiarezza sulla situazione debitoria di Andria non c'è stato.
In sostanza gli andriesi devono iniziare a pagare senza sapere perché. "Pagate i nostri debiti e tacete", questo potrebbe essere lo slogan riassuntivo dei 9 anni del governo di Destra di questa città. E intanto i responsabili dello sfascio esultano".
  • Comune di Andria
  • Sabino Zinni
  • Bilancio Comune di Andria
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Il Gabelli torna a vivere, emozione dei genitori dei piccoli da 0 a 3 anni Affidata la gestione ad una associazione temporanea di impresa
Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” Pubblicato il bando per il Premio “Alessandro D’Angelo” A disposizione 3.500 euro alla miglior tesi di laurea su imprese culturali e creative
Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile Abbandono illecito di rifiuti, identificato il responsabile In contrada Papaluca operazione ambientale della Polizia locale
Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Nuova tangenziale di Andria: arriva la controreplica dell'avvocato Antonio Scamarcio Risposta alla nota dell’avv. Michele di Lorenzo e della signora Nadia Pistillo
Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Andria, la Regione Puglia approva la Strategia Urbana Territoriale Primi interventi previsti per Corso Cavour e per Largo Caneva
Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato Un murale dedicato a Paola Clemente, la bracciante agricola vittima del caporalato In corso di realizzazione a Largo Grotte, sulla parete esterna degli Uffici del SUAP. La presentazione lunedì 14 luglio
Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Andria istituisce il Coordinamento Pedagogico Territoriale Un organismo strategico finalizzato al rafforzamento del sistema educativo integrato rivolto alla fascia 0-6 anni
Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Strade urbane ed extraurbane, ripristino delle condizioni di sicurezza Il Comune di Andria si candida a fondi regionali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.